Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Zeppole fritte

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

60 min

Dosi per

6

Note

Ingredienti

IMPASTO


200 gr. di farina 00 per dolci


200 gr. di acqua


2 bustine di vanillina


1 pizzico di sale


3/4 uova sbattute


40 gr. di burro


CREMA PASTICCERA


500 ml. di latte intero


130 gr. di zucchero


4 tuorli d'uovo


vanillina


50 gr. di fecola di patate

Preparazione

Are yoy ready to go? E sciamaninn sciam!

In una pentola di acciaio oppure in una dal fondo spesso, non deve essere di alluminio, inserire l’acqua, il burro e il sale e portare il tutto ad EBOLLIZIONE. Questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita del dolce.

Togliere la pentola dal fuoco e inserire la farina setacciata avendo cura di mescolare.

Riportarla sulla fiamma e girare ancora un po’ (1 minuto circa) fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti della pentola.

Far raffreddare il composto o quantomeno attendere che si intiepidisca, anche questo è un passaggio da non trascurare e aggiungere le uova a t.a. leggermente sbattute una per volta. Mettere la vanillina.

In realtà non c’è un giusto quantitativo di uova che possa indicarvi perchè starà a voi capire quando fermarvi.

Io vi aiuto scrivendo che il composto non deve risultare assolutamente lento ma neanche  duro. Insomma quando lo inserirete nel sac a poche dovrete sì fare un po’ di forza nel dare la forma ma non deve essere eccessiva. Questa sarà la giusta consistenza.

Fatto ciò, tagliamo dei quadrati e diamo forma alle nostre zeppole  con beccuccio a stella grande 8/10 mm di diametro

  Portiamo a temperatura calda l’olio e quando inseriamo le zeppole che andranno fritte poche per volta, abbassiamo  la fiamma quasi al minimo così come quando mettiamo la caffettiera sul fuoco. 

Passiamo alla preparazione della crema.

Inseriamo in un contenitore stretto e a bordi alti lo zucchero e i tuorli d’uovo e giriamo con le fruste elettriche o a mano. Quando il composto diventa spumoso inserire la fecola setacciata e 2 cucchiai di latte t.a.. Aggiungiamo la vanillina.

Nel frattempo mettiamo in una pentola di acciaio il latte e riscaldiamolo. Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo gradualmente il composto precedentemente preparato, avendo cura di girarlo in modo tale da far amalgamare il tutto.

Riportiamo sul fuoco a fiamma bassa e giriamo costantemente fino a quando inizia a bollire.

A questo punto spegniamo e lasciamo raffreddare coperto da una pellicola a contatto con la crema.

La fatica è terminata e si può passare dunque all’assemblaggio della zeppola.

Buona degustazione! 🙂

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile