Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Bretzel

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

20 minuti circa

Dosi per

7 bretzel

Note

Ingredienti

340 gr. di farina 00


24 gr. di lievito madre essiccato o 9 gr. di lievito di birra fresco


15 gr. di burro a t.a.


185 gr. di acqua a t.a.


1 cucchiaino raso da caffè di sale


fiocchi di sale q.b.


 


Per la cottura:


35 gr. di bicarbonato


2 l. di acqua

Preparazione

Questi fantastici bretzel sono un tipo di pane diffuso soprattutto in Germania.

Si possono fare sia dolci che salati, io ho preferito farli salati da accompagnare con salumi ma anche da soli sono davvero ottimi.

Vediamo come procedere per realizzarli.

Utilizziamo come sempre la planetaria anche se questo tipo di impasto si può tranquillamente lavorare a mano.

Cominciamo con l’inserimento nel boccale della macchina della farina setacciata, del lievito e del burro a t.a. e cominciamo ad impastare a velocità bassa con il gancio ad uncino.

Aggiungiamo a filo l’acqua a t.a. ed infine il sale.

Lasciamo incordare perfettamente l’impasto per poi capovolgerlo su un piano di lavoro, diamo una impastata veloce a mano e mettiamo in una ciotola per lasciarlo lievitare fino al raddoppio.

A lievitazione terminata pesiamo l’impasto, formiamo un filoncino e dividiamolo in 7 parti di ugual peso (circa 80 gr. ciascuno).

Rimpastiamo velocemente ogni pezzo per poi allungarlo un po’ oppure dargli una forma tonda. Copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per 5 minuti.

Ora possiamo formare i nostri bretzel allungando ogni pezzo avendo però cura di lasciare la parte centrale ben gonfia, non dobbiamo schiacciarla o allungarla, deve rimanere bombata. Le estremità devono invece essere sottili (se abbiamo difficoltà, possiamo consultare il video della ricetta su fb o instagram).

Sovrapponiamo le estremità per poi incrociarle e portarle su, sui lati della parte bombata, aiutandoci a fissarle con un pennellino inumidito di acqua.

Adagiamo i bretzel su un canovaccio leggermente infarinato, copriamoli con un altro e lasciamo lievitare per 30 minuti.

Dopodichè riponiamoli in frigo, scoperti, per 1 ora.

Mettiamo la pentola con l’acqua sul fuoco e quando bolle versiamo il bicarbonato.

Portiamo nel frattempo il forno alla temperatura di 220 gradi in modalità statica.

Immergiamo 1 bretzel per volta nell’acqua bollente per 20 secondi.

Con una schiumarola preleviamolo, scoliamo molto bene e adagiamolo direttamente sulla leccarda. Con una lametta incidiamo la parte bombata e mettiamo i fiocchi di sale su tutta la superficie (attenzione a non esagerare).

Eliminiamo i fiocchi di sale in eccesso che cadono sulla leccarda perchè altrimenti finirebbero sotto gli altri bretzel che andremo ad adagiare.

Procediamo così per tutti gli altri bretzel.

Inseriamo la leccarda nel forno e dopo 20 minuti saranno pronti.

E ora non ci resta che assaggiarli.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile