
Crostata con crema frangipane

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
30 minuti circa
Dosi per
1 tortiera per crostata del diametro di 20 cm.
Note
Ingredienti
FROLLA
1 uovo medio freddo
1 tuorlo freddo
120 gr. di zucchero
120 gr. di burro freddo di ottima qualità
250 gr. di farina per dolci
FRANGIPANE
2 uova medie
100 gr. di burro a pomata di ottima qualità
100 gr. di zucchero
100 gr. di farina di mandorle
50 gr. di farina per dolci
500 gr. di fragole
mandorle a lamelle q.b.
gocce di cioccolato q.b.
Preparazione


In questo periodo le fragole fresche le troviamo su tutti i banchi delle frutterie e da qui l’ispirazione di creare una deliziosa crostata con crema frangipane e fragole.
Vediamo dunque come procedere per realizzarla.
Cominciamo dalla frolla. In una ciotola inseriamo la farina setacciata, il burro tagliato a dadini e lo zucchero e lavoriamo con la punta delle dita sino a quando otterremo un composto sabbioso. A questo punto aggiungiamo l’uovo e il tuorlo e diamo una prima amalgamata. Spostiamoci poi su una spianatoia e continuiamo ad assemblare uniformemente tutti gli ingredienti sino a quando il composto risulterà bello liscio.
Avvolgiamolo in una pellicola trasparente o busta per alimenti, schiacciamolo leggermente ed inseriamolo in frigo per almeno 30 minuti. E’ consigliabile tenerlo tutta una notta.
Passiamo ora alla preparazione della crema frangipane.
In una ciotola inseriamo il burro morbido insieme allo zucchero e mescoliamo con una spatola di silicone per poi servirci delle fruste elettriche o a mano in modo tale da montare il composto, uniamo poi le uova, le farine setacciate e, sempre servendoci di una spatolina, mescoliamo ed infine ripetiamo quest’ultima operazione con le fruste elettriche così da amalgamare bene il tutto.
Imburriamo ed infariniamo lo stampo da crostata.
Accendiamo il forno in modalità statica a 180 gradi.
Prendiamo ora l’impasto dal frigo e poggiamolo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoriamo un po’ in modo tale da farlo tornare elastico. Stendiamolo con un mattarello, avvolgiamolo su di esso e adagiamo il nostro impasto nello stampo.
Versiamo le fragole tagliate a pezzettini che ovviamente avremo precedentemente lavato ed asciugato, per poi versarci la crema frangipane. Distribuiamo sulla superficie le lamelle di mandorle e le gocce di cioccolato.
Inforniamo per circa 30 minuti.
Al termine della cottura lasciamo ancora per 10 minuti il dolce al suo interno per poi estrarlo e lasciarlo raffreddare completamente all’interno dello stampo.
Va poi riposta in frigo.
Ragazzi è di una bontà strepitoso.
Ora non ci resta che trasferire la crostata su un piatto da portata, tagliarla fettine e servirla.
Buona degustazione.
Le ultime ricette
Dolci
Uovo di Pasqua fondente
Intermedio
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile