Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Ciambella allo yogurt sofficissima

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

30 minuti circa

Dosi per

1 stampo ciambella diametro 16 cm.

Note

potete utilizzare lo stampo da plumcake da 28 cm. raddoppiando le dosi

Ingredienti

63  gr. di farina 00 generica (no quella specifica per dolci)


63 gr. di fecola di patate


100 gr. di zucchero


2 uova piccole TEMPERATURA AMBIENTE o 1 e1/2 medie


125 gr. di yogurt intero bianco TEMPERATURA AMBIENTE


50 gr. di olio di semi di arachidi


12 gr. di burro MORBIDISSIMO


15 gr. di latte TEMPERATURA AMBIENTE


1 bustina di lievito per dolci


1 pizzico di sale


1/2 fialetta di aroma limone o 1/2 buccia di limone grattugiata


1 bustina di vanillina

Preparazione

Questa ciambella sofficissima è adatta agli adulti e ai piccini in quanto ha un sapore delicatamente dolce ed è  scioglievole in bocca. Tra l’altro di facilissima preparazione, dovremo solo attenerci ad alcuni fondamentali piccoli trucchetti affinchè venga bella alta, soffice e piacevole anche alla vista.

Comincio col dire che tutti gli ingredienti devono essere alla stessa temperatura ambiente, yogurt, uova ecc. ecc. e che le uova con lo zucchero vanno montate molto bene. Al momento dell’inserimento del dolce nel forno, quest’ultimo deve aver raggiunto la temperatura indicata da circa 10 minuti.

Detto ciò possiamo indossare il nostro grembiule e iniziare a lavorare per realizzare questo ottimo dolce.

Iniziamo con il preriscaldare il forno 180° in modalità statica.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo per ciambella del diametro di 16 cm.

Montiamo benissimo le uova con lo zucchero con una frusta sino a quando triplicheranno di volume. Aggiungiamo il burro morbidissimo e mescoliamo sempre con la frusta ma a bassa velocità. Uniamo lo yogurt, l’olio, il latte e la fialetta di limone o 1/2 buccia grattugiata di limone.

Uniamo la farina setacciata  con il lievito, la bustina di vanillina e il pizzico di sale e mescoliamo delicatamente e brevemente con una spatola di silicone dal basso verso l’alto.

Versiamo il composto all’interno dello stampo ed inforniamo. Dopo 20 minuti abbassiamo la temperatura a 170 gradi e cuociamo ancora per altri 10 minuti.

Vale sempre la regola dello stecchino asciutto.

Non ci resta che farla raffreddare nello stampo per poi trasferirla su di un piatto.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile