Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Torta zebrata

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

35/40 minuti

Dosi per

tortiera diametro 24

Note

tutti gli ingredienti devono essere temperatura ambiente

Ingredienti

250 gr. di zucchero


220 gr. di uova


125 gr. di yogurt bianco scremato 0% grassi (potete sostituirlo con quello intero)


125 gr. di latte


200 gr. di olio di semi 


300 gr. di farina 00 per dolci


1 bustina di lievito per dolci


un pizzico di sale 


20 gr. di cacao amaro


20 gr. di farina 00

Preparazione

Quando 7 mesi fa ho dato vita a questa pagina di cucina ho precisato che avrei potuto postato anche delle ricette trovate sul web e che dopo un’attenta cernita avrei selezionato quella che, dopo averla collaudata, risultava la migliore.

Ebbene oggi per la prima volta metto in atto quanto su scritto replicando la torta zebrata del bravo LuCake, pasticcere e content creator.

E’ un dolce che mi ha sempre incuriosito in quanto risulta deliziosamente scenografico e oggi vi offro questa mia ricerca che vede in pole position una ricetta di sicura riuscita nella quale vi suggerisco però alcuni piccoli trucchetti che contribuiranno a farvi ottenere un ottimo risultato.

In primis imburriamo e infariniamo una tortiera dotata di cerniera apribile.

Inseriamo nel boccale della planetaria (possiamo anche utilizzare semplicemente lo sbattitore elettrico) lo zucchero, le uova e il sale e montiamo alla massima velocità sino ad ottenere un composto spumoso.

A questo punto abbassiamo il numero di giri al minimo e aggiungiamo a filo l’olio di semi, il latte e lo yogurt, continuando a mescolare accuratamente.

Infine inseriamo a cucchiaiate la farina e il lievito setacciati e proseguiamo a mescolare con le fruste elettriche, delicatamente, per un paio di minuti.

Continuiamo a rimestare con una spatolina in silicone portando il preparato dal centro verso l’interno e infine dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto perfettamente vellutato e senza grumi.

Dividiamo l’impasto in due parti uguali e inseriamole in 2 ciotole (più o meno 6 mestoli in ognuna). In una aggiungiamo il cacao setacciato e nell’altra invece i 20 gr. di farina 00, anch’essa setacciata. Amalgamiamo bene i due composti aiutandoci con la spatolina in silicone.

Preriscaldiamo il forno in modalità statica alla temperatura di 180 gradi.

Ora dobbiamo procedere col mettere al centro della tortiera 3 cucchiai di composto chiaro poi sempre al centro ma questa volta del composto chiaro aggiungiamo 3 cucchiai di quello scuro.

Questa operazione richiede MOLTA precisione, dobbiamo stare attenti a non lasciare sbavature.

Vi svelo un piccolo trucchetto che è quello di posizionare il cucchiaio al centro del composto e subito dopo di porlo, sempre con movimenti delicati, in verticale così da far colare il preparato a filo.

Continuiamo in questo modo fino ad esaurimento di entrambi gli impasti.

Cuociamo per i primi 25 minuti alla temperatura impostata e per ulteriori 15 minuti circa a 170 gradi.

Ovviamente vale sempre la verifica dello stecchino.

Sforniamo e lasciamo intiepidire nella tortiera per poi trasferire la nostra torta zebrata sul vassoio della campana per dolci e chiuderla.

Il dolce risulta soffice e molto buono.

Si conserva molto bene per diversi giorni, senza perdere di sofficità, anzi…migliora!

Ragazzi e come sempre vi auguro una dolcissima degustazione!

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile