Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Tiramisù

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

2 minuti circa per la pastorizzazione dei tuorli d'uovo

Dosi per

1 teglia tonda diametro 24

Note

Ingredienti

22 savoiardi circa


350 ml. circa di caffè 


cacao amaro q.b.


 


CREMA TIRAMISU'


60 gr. di tuorli


115 gr. di zucchero semolato


35 gr. di acqua


250 gr. di mascarpone freddo


200 gr. di panna fredda da montare, VEGETALE  ZUCCHERATA PER DOLCI 

Preparazione

Sono CERTISSIMA che questa ricetta vi piacerà senza alcuna riserva.

Procediamo alla sua creazione iniziando a preparare il caffè (io ho utilizzato quello decaffeinato) e lasciamolo raffreddare COMPLETAMENTE, IN FRIGO, è fondamentale!

Possiamo decidere di utilizzare le uova freschissime a crudo oppure pastorizzarle.

Io ho optato per la seconda scelta.

Poniamo i tuorli leggermente sbattuti nella ciotola della planetaria oppure in una boule di dimensioni abbastanza grandi e in quest’ultimo caso ci serviremo però dello sbattitore elettrico.

In un pentolino versiamo l’acqua e lo zucchero e poniamolo sul fuoco a fiamma bassa, girando spesso. Quando il liquido si riempie di bollicine trasparenti, occorreranno circa 2 minuti, possiamo rimuovere il pentolino dal fuoco. ATTENZIONE A NON FAR CARAMELLARE LO ZUCCHERO.

Ritorniamo alla nostra amata planetaria, azioniamo la frusta alla massima velocità e versiamo lo sciroppo sui tuorli. Attendiamo che il composto diventi bello spumoso (occorreranno alcuni minuti) e che il contenitore sia COMPLETAMENTE RAFFREDDATO.

A questo punto aggiungiamo in ciotola il mascarpone FREDDO e continuiamo a montare con la frusta elettrica però questa volta a bassissima velocità per qualche minuto.

Proseguiamo poi a mescolare, sempre con estrema delicatezza, con una spatola di silicone fino ad ottenere un composto cremoso.

Ora possiamo montare la panna a neve FERMISSIMA, aggiungerla al composto e amalgamarla delicatamente e perfettamente con la spatola.

Et voilà, la crema è pronta.

Riponiamola in frigo  SCOPERTA fino al momento in cui ci servirà, fosse anche solo per qualche minuto.

Prendiamo una teglia di medie dimensioni e sistemiamo sul fondo uno strato leggero di crema. Intingiamo nel caffè i savoiardi, 1 alla volta ovviamente, dalla parte senza zucchero per 1 massimo 2 secondi SENZA INDUGIARE NEL LIQUIDO per poi adagiarli nella teglia, capovolti.

Ricordiamoci di riporre LA CIOTOLA CONTENENTE IL COMPOSTO IN FRIGO quando facciamo l’operazione di intingimento  (fosse anche solo per qualche minuto, lo ripeto perchè è di fondamentale importanza).

Terminato il primo strato di biscotti distribuiamo uniformemente la crema e proseguiamo con un altro strato di savoiardi imbevuti nel caffè. Concludiamo con l’ultimo strato di crema.

Riponiamo in frigo il nostro dolce almeno per un paio d’ore, questa volta ben coperto, e solo nel momento in cui andremo a servirlo lo spolverizzeremo di cacao amaro.

Non è un dolce buono è un tiramisù F A N T A S T I C O!

Buona degustazione.

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile