Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Rotolo con crema alla nutella

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

6/7 minuti per la pasta biscotto in forno statico a 225 gradi

Dosi per

1 rotolo di pasta biscotto

Note

Se volete ottenere una base al cacao, vi basterà sostituire 20 gr. di farina 00 con stesso quantitativo di cacao amaro (v. lista ingredienti)

Ingredienti

ROTOLO CHIARO


125 gr. di farina 00 per dolci


135 gr. di albumi


125 gr. di zucchero semolato


90 gr. di tuorli


1 bustina di vanillina


 


ROTOLO AL CACAO


105 gr. di farina 00 per dolci


20 gr. di cacao amaro


gli altri ingredienti restano invariati


 


FARCITURA


250/300 gr. di nutella


 

Preparazione

Il rotolo con crema di nutella è un classico ma spesso e volentieri ci troviamo a sfornare una base biscotto poco elastica, che si rompe quando andiamo ad arrotolarla. 

Oggi vediamo come realizzarla ovviando a questo problema.

Innanzitutto separiamo gli albumi dai tuorli.

In un pentolino versiamo gli albumi e lo zucchero semolato e mettiamoli sul fuoco a fiamma dolce, mescolando continuamente. Togliamoli solo quando il composto risulta TIEPIDO.

Versiamolo nella ciotola della planetaria e montiamolo a neve ben ferma.

Sbattiamo leggermente i tuorli e aggiungiamoli agli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto uniamo la farina precedentemente setacciata, la vanillina, a più riprese, e il cacao se decidiamo per la realizzazione della pasta biscotto al cacao. Amalgamiamo sempre con estrema delicatezza.

 Sulla leccarda lievemente imburrata al centro e negli angoli mettiamo la carta forno così facendo non incorriamo nel rischio che si sposti.

Versiamo tutto il composto e livelliamo molto bene aiutandoci con una spatolina.

Aggiungiamo dello zucchero a velo su tutta la superficie.

Cuociamo in forno statico alla temperatura di 225 gradi per 6/7 minuti. E’ sempre però valida la prova stecchino.

Sforniamo il dolce, controlliamo che la superficie non risulti appiccicosa in quanto in questo caso andremo a spolverizzarlo con un pochino di zucchero semolato per poi ribaltarlo su un altro foglio di carta forno. Eliminiamo delicatamente la carta da forno utilizzata in precedenza e copriamo con pellicola alimentare. Lasciamo raffreddare per 10/ 15 minuti circa.

Possiamo ora farcire con la nutella prestando attenzione a non arrivare ai limiti dei bordi del lato che andiamo ad arrotolare altrimenti ci sarà una fuoriuscita della crema.

Avvolgiamo in maniera stretta, senza schiacciare e piegando perfettamente il primo pezzo, aiutandoci con la velina che lo avvolge.

Chiudiamo il rotolo nella pellicola per alimenti e riponiamolo in frigo per un paio d’ore.

Al termine del tempo indicato eliminiamo l’involucro e con un coltello seghettato tagliamo le estremità del rotolo così da rifinirlo. Questa operazione va fatta solo in questa fase pena l’imperfezione del taglio della fetta.

Avendo decorato il dolce con la panna l’ho lasciato in frigo e vi assicuro che la pasta biscotto è rimasta molto soffice pertanto per ottenere un taglio perfetto della fettina vi consiglio di lasciare il dolce in frigo tirandolo fuori 15 minuti circa prima di servirlo.

Et voilà, in poche mosse abbiamo realizzato un dessert che incontra il gusto sia dei bambini che degli adulti.

E come sempre vi auguro una buona degustazione!

 

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile