Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Torta happy birthday

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

Pan di spagna:


25 minuti


 


 

Dosi per

1 torta del diametro di 16 cm

Note

Gli ingredienti del pan di Spagna SONO RIFERITI A DUE BASI.

Ingredienti

PAN DI SPAGNA AL CACAO PER DUE DOSI 


200 gr. di farina per dolci


150 gr. di zucchero semolato


4 cucchiai rasi di cacao amaro


70 ml. di olio di semi


4 uova medie t.a.


4 cucchiai di latte parzialmente scremato o intero


1 bustina di lievito per dolci


 


COPERTURA CREMA MASCARPONE


400 ml. di panna fresca liquida


250 gr. di mascarpone


200 gr. di philadelphia


130 gr. di zucchero a velo


 


GIRO FARCITURA PERIMETRO BASI


300 gr. di panna fresca da montare


1 cucchiaio di zucchero a velo


1 bustina di vanillina


3 gr. di colla di pesce


 


 


CREMA PASTICCERA


700 ml. di latte


6 tuorli d'uovo


75 gr. di fecola di patate


180 gr. di zucchero semolato


1 bustina di vanillina


5 quadratini di cioccolato fondente


9 gr. di colla di pesce


 


 


 


 


 


 

Preparazione

Cosa c’è di meglio di una torta carina, scenografica e femminile per festeggiare il mio compleanno? Non nascondo che l’ho preparato in più step considerata la sua complessità ma il risultato è stato davvero appagante.

Effettivamente preparare una torta a 4 strati richiede un po’ di impegno e buona manualità ma se ce l’ho fatta io ci possono riuscire tutti gli appassionati di cake design. 

Procediamo preparando le basi del pan di Spagna al cacao.

Iniziamo con l’imburrare e infarinare la tortiera del diametro di 16 cm. possibilmente dotata di cerniera apribile e mettiamola da parte.

Se avete la fortuna di avere due stampi dello stesso diametro potete fare un’unica infornata altrimenti purtroppo ne dovrete fare due (come nel mio caso).

Accendiamo il forno in modalità statica a 170 gradi.

Montiamo molto bene con le fruste le uova con lo zucchero. Eliminiamo le fruste e aggiungiamo il latte a t.a. e un po’ alla volta la farina setacciata con il cacao amaro e il lievito mescolando con una spatolina di silicone o cucchiaio di legno, alternando con l’olio, delicatamente dal basso verso l’alto. Amalgamiamo molto bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versiamo nella tortiera e lasciamo cuocere per circa 25 minuti.

Al termine del tempo indicato sforniamo, previa però prova stecchino.

Prepariamo la crema pasticcera il cui procedimento lo trovate sul sito (v. choux craquelin).

Ora dedichiamoci alla crema al mascarpone.

Montiamo la panna e teniamola da parte.

Con una frusta elettrica al minimo o manuale mescoliamo il philadelphia col mascarpone e lo zucchero a velo. Uniamo la panna e amalgamiamo delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto.

Riponiamo la boule in frigo per circa 20/30 minuti.

Montiamo anche la panna con lo zucchero a velo e riponiamola in frigo.

Tagliamo i pan di Spagna in due, posizioniamo un disco su un sottotorta e facciamo un giro di panna sul perimetro. Riempiamo lo spazio restante con la crema al cacao.

Adagiamo un altro disco, ripetiamo il giro di panna e una spirale di crema pasticcera, questa volta però bianca.

Continuiamo così fino a completare con l’ultimo disco di torta che rimarrà libero, senza alcuna farcitura.

Stendiamo su tutto il dolce la crema al mascarpone (in tutte le fasi in cui utilizziamo le creme conviene servirci della sac à poche), livelliamo e decoriamo a nostro piacimento.

E’ una torta scenografica, vivace ed intrigante ma la sua caratteristica principale è la bontà.

Questa volta vi auguro una dolcissima degustazione brindando allegramente insieme.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile