
Cioccolata calda

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
Fino a densità desiderata
Dosi per
2 porzioni
Note
Di solito preparo il doppio della dose in descrizione conservando la cioccolata avanzante in un barattolo di vetro con chiusura ermetica che ripongo in frigo. Al bisogno la riscaldo leggermente nel microonde. Il tempo di conservazione non deve superare i 2-3 giorni.
Se utilizzate il latte intero aumentate il quantitativo a 250 ml
Potete usare solo il miele aumentando la dose a 40 gr. totali o solo zucchero, 50 gr.
Ingredienti
225 gr. di latte senza lattosio e senza grassi
20 gr. di miele
20 gr. di zucchero
50 gr. di cioccolato extra fondente 85%
20 gr. di cacao amaro
15 gr. di fecola
cannella q.b.
Preparazione

Il freddo ormai incalza e il desiderio di sedersi sul divano con la copertina sulle gambe, al calduccio della propria casa con i giochi di luci natalizi riflessi sulle pareti, sorseggiando una buona cioccolata calda dal gusto intenso e la consistenza vellutata è ormai diventato realtà. Ed è subito festa.
Ognuno prepara la salsa di cioccolata come meglio preferisce io la adoro aggiungendo al cacao rigorosamente amaro, qualche quadretto di cioccolato extra fondente dal sapore intenso.
Il latte che utilizzo non contiene nè lattosio nè grassi e nonostante tutto la cioccolata risulta densa e gustosissima.
Vediamo come procedere.
In un pentolino versiamo il cacao, la fecola e mescoliamo bene. Uniamo a filo il latte TIEPIDO, lo zucchero e il miele. Amalgamiamo bene il tutto e spostiamo il pentolino sul fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente.
Non appena cominceranno a formarsi le prime bolle, inseriamo il cioccolato a pezzettini più o meno della stessa misura e, sempre lasciando il pentolino sul fuoco, mescoliamo sino al suo completo scioglimento.
Lasciamo ancora cuocere per pochissimo ovvero sino a quando il composto risulterà cremoso.
Versiamo la salsa di cioccolato nelle tazze, accomodiamoci sul divano e assaporiamola in completo relax.
Buona degustazione
Le ultime ricette
Dolci
Uovo di Pasqua fondente
Intermedio
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile