Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Risotto con cavolo rosso, gorgonzola e noci tostate

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

RISOTTO


11/12 minuti 


 


CAVOLO ROSSO STUFATO


6/7 minuti circa


 


BRODO VEGETALE


30/35 minuti


 

Dosi per

6 porzioni

Note

Ingredienti

1,5 l. di brodo vegetale preparato con verdure di vostro gradimento


420 gr. di riso


pepe, curcuma e sale 


mezzo bicchiere di vino bianco t.a.


500/600 gr. netti di cavolo cappuccio rosso  


90 gr. totali di burro


1 spicchio d'aglio


12 gherigli di noci  (2 a persona)


1 filo di olio evo


60 gr. di parmigiano


150 gr. di gorgonzola dolce


 

Preparazione

Qualsiasi pietanza vi proponga sappiate che l’ho prima sperimentata personalmente e che cerco sempre di allegare al post anche le foto dei vari passaggi.

Questa volta vi dovete beccare solo 1 di foto 😆 in quanto questo piatto l’ho approntato per il giorno dell’Immacolata dove avevo ospiti pertanto ero particolarmente affaccendata a tal punto da non potermi dedicare al book fotografico. Ad ogni modo cercherò di essere il più chiara possibile nell’illustrarvi la ricetta.

Iniziate privando le noci del guscio, tagliuzzatele grossolanamente (anche solo spezzandole tra le dita) e tostatele.

 Preparare il brodo vegetale e tenete anch’esso da parte.

Pulite il cavolo cappuccio rosso, tagliatelo a julienne, lavatelo e scolatelo per bene.

In una padella antiaderente inserite 40 gr. di burro e fatelo sciogliere a fiamma bassa. 

Aggiungete l’aglio tagliato finemente e lasciate leggermente soffriggere.

A questo punto versate il cavolo rosso tagliato in filetti (tranne un pugnetto che ci servirà per l’impiattamento)  e coprite controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo. Se necessario, aggiungete un pochino di brodo vegetale.

Aggiustate di sale e spegnete la fiamma.

Versate il composto in un boccale e frullate con il minipimer.

Occupatevi ora del riso che va tostato.

In una padella sempre antiaderente macinate un po’ di pepe, aggiungete la polvere di curcuma per poi inserire il riso, salarlo e lasciarlo tostare a fiamma bassa per qualche minuto. SOLO DOPO LA TOSTATURA versate il vino bianco a t.a. SEMPRE A FIAMMA BASSA. Lasciate evaporare per poi aggiungere un FILINO DI OLIO EVO.

Alzate la fiamma da bassa a media e inserite un mestolo di brodo vegetale CALDO (tenetelo sempre sul fornello con fiamma al minimo). 

Quando sarà quasi del tutto assorbito ma attenzione a non far asciugare il riso, introducete altro brodo. A metà cottura versate la vellutata di cavolo cappuccio e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo quando necessario.

Dopo 12 minuti circa il risotto dovrebbe essere pronto. Abbiate cura di lasciarlo un tantino brodoso.

Spegnete la fiamma, aggiungete 80 gr. di gorgonzola tagliato a cubetti, il parmigiano (lasciatene un pochino da parte), il rimanente burro che deve risultare FREDDISSIMO, un FILINO di olio evo (serve per dare un tocco di lucentezza) e mantecate il tutto.

Impiattate terminando con ciuffetti del gorgonzola rimanente, una spolveratina di parmigiano e di pepe e infine decorate con qualche strisciolinea cruda di cavolo cappuccio  e le noci tostate.

Potete ora servire il vostro gustosissimo primo piatto a tavola.

E’ sicuramente un piatto abbastanza ricco di grassi ma almeno i giorni festivi possiamo permettercelo anche perchè se il risotto non viene preparato a regola d’arte non risulta molto apprezzabile.

E come sempre vi auguro buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile