Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Lasagna di zucca speck e salsiccia

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

20 minuti circa

Dosi per

1 teglia da 8 pz

Note

Siate generosi con i quantitativi di olio evo. State approntando una pietanza che non ha nulla a che fare con una dieta ipocalorica ma di sicuro ne godrà il palato.
Probabile che vi avanzi un pochino di besciamella ma io sono dell'idea che è meglio abbondare che scarseggiare. Con la salsa avanzante potete approntare una piccola teglia di finocchi gratinati.

Ingredienti

Besciamella:


https://www.sferoets.it/in-cucina-con-sfero/cicci-pasticci-caserecci/salato/primi-piatti/lasagna-bianca-cremosa-con-funghi-cardoncelli/


1 bicchiere di vino bianco


1 cipolla piccola


150 gr di speck


400 gr di  scamorza in acqua 


200 gr di scamorza bianca


sale e pepe


olio evo q.b.


60 gr di parmigiano grattugiato


500/600 gr di salsiccia a punta di coltello


500 gr  netti di zucca


250 gr circa di lasagne 

Preparazione

Un ottimo primo piatto dai sapori delicati ma decisamente con carattere.

Innanzitutto preparate la besciamella la cui ricetta trovate nel link tra la lista degli ingredienti.

In una padella mettete l’olio e soffriggete la cipolla tagliata a fettine per poi aggiungere la zucca a cubetti,  questi ultimi, verosimilmente, tutti della stessa dimensione. Fate cuocere per qualche minuto, salate e pepate.

Aggiungete circa 130/140 ml di acqua e continuate la cottura senza coperchio. 

Occupatevi ora della salsiccia che andrete a privare della budella, a sgranarla e a soffriggere in olio per 3/5 minuti circa per poi aggiungere 270 ml di vino bianco. Proseguite la cottura senza coperchio e a fiamma vivace. Mescolate di tanto in tanto.

Non preoccupatevi se il liquido vi sembrerà eccessivo perchè di lì a poco evaporerà.

Frullate la zucca ed unitela alla besciamella.

In una teglia versate un mestolo e mezzo di salsa di zucca e spolverizzate di parmigiano.

Disponete uno strato di lasagne, ancora un pochino di besciamella, del parmigiano e distribuite uniformemente la salsiccia, lo speck spezzettato e le scamorze.

Distribuite ancora un pochino di salsa di zucca e del parmigiano per poi proseguire con un altro strato di lasagne posto in opposizione al primo. Proseguite come in precedenza fino a formare 3 strati. Infine chiudete la preparazione con un’altra fila di pasta. Aggiungete la besciamella, le scamorze e terminate con una generosa manciata di formaggio grattugiato.

Infornate a 220 gr in modalità statica per circa 20 minuti.

Sfornate e lasciate riposare per almeno 1 ora prima di servire in tavola.

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile