
Profitterol

il profitterol è un dolce molto apprezzato un po’ da tutti e anche abbastanza semplice da fare, l’unica vera difficoltà è la realizzazione della pasta choux ma basta acquisire o avere un minimo di conoscenza degli impasti per ottenere dei…
Pagnotta integrale

In realtà realizzare questa pagnotta non è cosa poi così complessa, la vera difficoltà è saper riconoscere quando fermarsi nella fase dell’impasto onde evitare di surriscaldare quest’ultimo e quanto farlo lievitare evitando di andare oltre, rischiando così di rovinare il…
Taralli integrali con germe e crusca

Sono dei taralli eccezionalmente buoni, croccanti al punto giusto e gustosi. Li possiamo assaporare nei momenti di break senza sensi di colpa. Vi spiego come realizzarli. Potete impastare a mano o in planetaria. Personalmente questa volta io ho proceduto a…
Ciambelline di patate sofficissime

Le ciambelline di patate mi rievocano tanti bei ricordi legati alla mia infanzia ovvero quando la mia mamma le preparava e io ne mangiavo in grande quantità. Ad oggi non è cambiato nulla, ne mangerei ancora a vagonate. Alla ricetta…
Lasagna di zucca speck e salsiccia

Un ottimo primo piatto dai sapori delicati ma decisamente con carattere. Innanzitutto preparate la besciamella la cui ricetta trovate nel link tra la lista degli ingredienti. In una padella mettete l’olio e soffriggete la cipolla tagliata a fettine per poi…
Torta di mele

E chi non ha mai preparato una torta di mele? Ognuno ha la sua ricetta e io oggi vi propongo la mia che è strepitosamente buona! Allacciate i grembiuli e per prima cosa grattugiate e spremete un limone in una…
Frise pugliesi con farina integrale 7 cereali

Le frise pugliesi sono un’ottima cena oppure possono essere servite anche come aperitivo, ad ogni buon conto sono genuine e gustosissime soprattutto se realizzate con farine poco raffinate come in questo caso. Si approntano facilmente anche se devo dire che…
Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati sono un ottimo contorno o meglio ancora antipasto, semplicissimi da preparare e come quasi tutte le mie ricette sono abbastanza light senza però che per questo il sapore venga penalizzato. Cominciate col mondare i finocchi lavandoli quindi…
Torta fredda al cioccolato

La torta fredda al cioccolato non solo è golosissima ma è anche di celere preparazione. Piace sia agli adulti che ai bambini ed è gradevole anche a fine pranzo oltre che a merenda o colazione. Ho inserito in una boule…
Teglia rustica di funghi, pomodori secchi, patate e prosciutto cotto

Preparare una teglia di funghi e patate è un classico ma aggiungendo una manciata di pomodori secchi vi assicuro che donerà alla vostra pietanza il giusto sprint evitando così di caricare la preparazione di condimenti, il più delle volte ricchi…