Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Ciambelline di patate sofficissime

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

fino a doratura

Dosi per

circa 11 ciambelline

Note

Ingredienti

55 gr di acqua t.a.


20 gr di latte t.a.


125 gr di patate


250 gr di farina 00 generica


1 uovo medio t.a.


1 pizzico di sale


13 gr di lievito di birra


35 gr di burro di ottima qualità


zucchero semolato q.b.


olio di semi di arachidi q.b.


 


 

Preparazione

Le ciambelline di patate mi rievocano tanti bei ricordi legati alla mia infanzia ovvero quando la mia mamma le preparava e io ne mangiavo in grande quantità. Ad oggi non è cambiato nulla, ne mangerei ancora a vagonate.

Alla ricetta originale ho apportato piccole varianti legate soprattutto alla lievitazione che hanno reso ancor più buone queste golose ciambelle.

Sono semplici da realizzare e rendono festosa l’atmosfera soprattutto quando la richiesta viene inoltrata da figlia e nipotino. Ho quindi subito indossato il grembiule e messo le mani in pasta.

Vi indico di seguito come procedere per la loro realizzazione.

Lessate le patate per circa 25 minuti (ovviamente dipende dalla loro grandezza).

Attendete che si raffreddino totalmente per poi ridurle in purea con uno schiacciapatate inserendole quindi in una boule. Aggiungete la farina, l’uovo leggermente sbattuto nonchè il lievito di birra sbriciolato. Vi sconsiglio di sciogliere quest’ultimo nei liquidi in quanto potrebbe servirvi una quantità minore di acqua e latte. L’impasto finito deve risultare morbido ma non molle.

Iniziate ad impastare per poi aggiungere il burro a tocchetti, continuando ad amalgamare unite la quantità di liquidi necessaria a filo e poi il pizzico di sale.

Formate una palla, infarinatela e fatela lievitare quasi fino al raddoppio.

A lievitazione ultimata dividete l’impasto in parti uguali, formate dei salsicciotti abbastanza corposi e pizzicateli per chiuderli bene. L’impasto potrebbe risultare un tantino appiccicoso pertanto infarinate lievemente il vostro piano di lavoro.

Posizionateli sulla leccarda rivestita di carta forno e copriteli con un canovaccio lasciandoli nuovamente lievitare per 30 minuti.

Versate l’olio di semi in una padella e quando sarà sufficientemente caldo adagiatevi 3 ciambelline per volta. Lasciate friggere fino a doratura. Con una schiumarola prelevatele ed eliminate l’olio in eccesso per poi tuffare i golosissimi taralli di patate nello zucchero semolato da entrambi i lati.

Ragazzi, che altro dirvi? Credo che le foto parlino da sè pertanto non mi resta altro che salutarvi rimandandovi alla prossima preparazione con Cicci, pasticci caserecci.

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile