Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Crema al cioccolato fondente light

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

2 minuti per la tostatura delle nocciole


 


2/3 minuti per fusione del cioccolato

Dosi per

1 vasetto di crema

Note

Prima dell'utilizzo è consigliabile lasciarla fuori dal frigo a t.a. in quanto tende ad addensarsi. Le nocciole si possono sostituire con gli anacardi, o altra frutta secca. Se vogliamo un gusto più dolce possiamo aggiungere un po' di zucchero.

Ingredienti

50 gr. di nocciole 


80 gr. di cioccolato fondente al 70%


70 ml. di latte scremato o parzialmente


3 cucchiaini di olio di semi

Preparazione

Se anche voi come me siete golosi della famosa crema al cioccolato ma non la trovate salutare, vi do un suggerimento goloso per ottenerne una buona ma light. Ovviamente sono due cose differenti ma altrettanto valide. 

Questa crema light contiene il cioccolato fondente pertanto quando sarà fredda tenderà un po’ ad addensarsi, è indicato quindi prima dell’uso lasciarla a t.a.

Iniziamo dunque col tostare le nocciole nel forno o in una teglia antiaderente così come ho fatto io, per qualche minuto, a fiamma dolce.

Lasciarle raffreddare e poi inserirle in un robot da cucina e frullarle sino ad ottenere una crema liscia e compatta.

Passiamo ora ad occuparci del cioccolato che tritiamo grossolanamente e lo fondiamo a bagnomaria o nel microonde, metodo che ho adottato.

Scaldiamo il latte e versiamolo gradualmente nel cioccolato fuso mescolando energicamente.

Uniamo la pasta di nocciole e misceliamo con una spatola in silicone per poi aggiungere l’olio di semi.

Versiamo la nostra crema in un barattolo di vetro a chiusura emetica, scoperto,  lasciando che si raffreddi completamente. Possiamo ora riporla in frigo e consumarla entro 1 settimana circa.

E come non augurarvi un’ottima degustazione!

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile