Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Ferrero rocher home made

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

Dosi per

15/16 dolcetti

Note

I fogliettini di stagnola dorata li trovate presso i negozi di dolciumi.
La mia "spacciatrice" di dolci purtroppo li aveva solo variopinti.

Ingredienti

116 gr. di wafer alla nocciola


100 gr. di nutella


15-16 nocciole intere tostate


granella di nocciole tostate q.b.


150 gr. circa di cioccolato gianduia

Preparazione

Ecco pronti altri dolci destinati alle festività natalizie ovvero i Ferrero rocher home made che sono molto semplici da realizzare.

Vediamo come procedere.

Innanzitutto rendete la nutella fluida inserendola nel microonde o in alternativa a bagnomaria.

In una boule sminuzzate i wafer per poi unirli alla nutella e amalgamarli accuratamente.

Riponete l’impasto in frigo, scoperto, per 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato con le mani inumidite realizzate delle sfere grandi quanto una noce e inserite all’interno una nocciola intera. Ricomponete la pallina eventualmente avesse perso la forma e adagiatela su un piatto rivestito da carta forno che va riposto in frigo per ulteriori 30 minuti.

Passato tale tempo fondete la barretta di cioccolato gianduia nel microonde e tuffate le sfere di cioccolato per poi prelevarle con una forchetta lasciando che sgocciolino leggermente ed infine rotolatele nella granella di nocciola, aiutandovi con le mani.

Non preoccupatevi se la granella si macchia di nutella, anzi donerà ai cioccolatini autenticità. Un altro suggerimento è quello di non accanirvi nel distribuire la granella in maniera uniforme e abbondante. Un giusto diradamento li renderà più simili agli originali.

Riponete in frigo per ulteriori 30 minuti per poi chiudere i dolcetti nei foglietti di stagnola dorata.

Non ho altro da aggiungere in quanto la loro bontà parla da sè.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile