
Paste al burro

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
18/20 minuti circa
Dosi per
Note
Preparazione


Qualche giorno fa ho postato la ricetta della crostata crema e amarene la cui frolla non ho utilizzato integralmente e ho pensato bene di congelarla per usarla in un altro momento (il link lo trovate nella lista ingredienti).
Bene, il momento giusto è arrivato stamattina quando l’ho tirata fuori dal freezer e ho pensato di realizzare dei biscotti servendomi degli appositi stampini.
Questa frolla montata è ideale anche per le preparazioni di pastarelle e similari.
Vediamo come procedere.
Nel caso in cui ci avanzi un po’ del predetto impasto, possiamo tranquillamente riporlo nel congelatore e tirarlo fuori qualche ora prima dell’utilizzo, liberandolo dalla pellicola e adagiandolo su di un piatto.
Quando è parzialmente scongelato, riponiamolo in frigo questa volta però avvolto dalla pellicola.
Al momento del suo utilizzo lavoriamolo un po’, il tempo necessario per renderlo lavorabile.
Infariniamo il piano di lavoro e stendiamo un unico strato abbastanza spesso per poi ritagliarlo con le formine dei biscotti.
Riponiamo i nostri biscotti al burro in frigo giusto il tempo del raggiungimento della temperatura del forno che deve essere di 180 gradi in modalità statica.
Quando andiamo ad inserire la leccarda abbassiamo a 160 gradi e lasciamo cuocere per circa 18/20 minuti, devono restare abbastanza pallidi.
Sforniamoli e lasciamoli raffreddare su una gratella.
E che dirvi? Sono strabuoni!!
Ora non ci resta altro che prepararci una bella tazza di tè e degustare le nostre pastarelle al burro!
Le ultime ricette
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile
Impasti salati
Crostini integrali
Facile