Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Mandorle e arachidi pralinate

,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

fino ad evaporazione totale dell'acqua 

Dosi per

Note

La padella da utilizzare deve essere d'acciaio e dal fondo largo e spesso.

Ingredienti

100 gr di mandorle sgusciate, tostate e con la pellicina o arachidi invece pelate


80 gr di acqua 


100 gr di zucchero semolato


la punta di un cucchiaino di cacao (opzionale e solo per le mandorle)


 

Preparazione

 Una tira l’altra e seguendo dei piccoli accorgimenti vengono davvero identici a quelli che acquistiamo negli stand delle fiere.

Iniziate col versare l’acqua e lo zucchero nella pentola e ponetela sul fuoco.

Attendete che lo zucchero si sciolga per poi aggiungere le mandorle (o le arachidi).

Nel caso delle mandorle potete mischiare lo zucchero al cacao che conferiranno loro un colorito brunito.

Mescolate di tanto in tanto tenendo la fiamma media/bassa.

L’acqua comincerà ad evaporare e proprio in questa fase abbassate la fiamma al minimo.

Mescolate continuamente fino a quando l’acqua sarà completamente evaporata e lo zucchero cristallizzato. Continuate a rimestare, sempre a fiamma bassissima, senza mai smettere e vedrete che lo zucchero comincerà a sciogliersi lentamente e nuovamente attaccandosi alle mandorle.

Mescolate ancora per un minutino scarso e poi allontanate subito la pentola dal fuoco. Rimestate ancora un po’ per poi distribuire le mandorle su un foglio di carta forno. Lasciatele asciugare.

Sono ottime!

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

  

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile