
Mousse al cioccolato

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
Dosi per
6 persone
Note
Ingredienti
1 bustina di vanillina
1 tubetto da 170 gr di latte condensato
450 gr di panna fresca con alta percentuale di grassi
200 gr di cioccolato fondente al 70% di ottima qualità
PER LA DECORAZIONE
gocce di cioccolato q.b.
granella di pistacchi q.b.
biscotti lingue di gatto
biscotti ricoperti di cioccolato
Preparazione








Ci sono svariate versioni di mousse al cioccolato e direi tutte ottime ma questa ricetta ha un quid in più che le viene conferito dal latte condensato.
E’ una preparazione facile e veloce. Vediamo come procedere.
Portate a sfiorare il bollore 200 gr di panna. Togliete la pentola dal fuoco ed inserite le tavolette sminuzzate di cioccolato mescolando fino al loro totale scioglimento.
A questo punto aggiungete il latte condensato, la bustina di vanillina e mescolate accuratamente. Lasciate intiepidire per poi inserire il preparato in frigo per 15 minuti circa.
Montate a neve ferma la restante panna. Prelavate dal frigo la boule contenente il cioccolato e montante con le fruste elettriche (anche sporche di panna) fino ad ottenere un composto spumoso (v. foto n. 1).
Inserite delicatamente la panna montata e miscelate.
A questo punto mettete il preparato in una sac à poche con beccuccio a stella (v. foto n. 2) e versatelo nei bicchierini formando una spirale. Distribuite poi generosamente la granella di pistacchi e le gocce di cioccolato per terminare infine la decorazione con i biscottini.
Vi consiglio di tirare fuori dal frigo la mousse 10 minuti prima di servirla.
Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.
Le ultime ricette
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile
Impasti salati
Crostini integrali
Facile