Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Profitterol

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

bignè:


v. link


 


SALSA AL CIOCCOLATO:


fino a bollore


 


 


 


 


 

Dosi per

17/18 bignè

Note

E' molto probabile che vi avanzi la salsa al cioccolato pertanto se lo ritenete opportuno potete prepararne tre quarti di quanto indicato nella ricetta. Io preferisco abbondare perchè in fase di copertura gli choux devono affogare perfettamente nella salsa. Quella avanzante potete congelarla (o gustarla al cucchiaio) e utilizzarla in un secondo momento anche montandola dopo lo scongelamento e quindi creando qualche ciuffetto decorativo su un altro dolce.

Ingredienti

BIGNE':


https://www.sferoets.it/in-cucina-con-sfero/cicci-pasticci-caserecci/dolci/choux-craquelin-con-crema-pasticceria/


P.s. vi do un ulteriore consiglio finalizzato alla buona riuscita della pasta choux ovvero verificate sempre la consistenza dell'impasto senza attenervi puntualmente al quantitativo delle uova. L'assorbimento di queste ultime dipende molto dall'umidità della farina che può variare anche in base al luogo di conservazione. Potrebbe quindi necessitare un quantitativo leggermente inferiore ai grammi indicati. La pasta choux deve risultare soda ma non dura.


 


 


 


 


SALSA AL CIOCCOLATO


200 gr di acqua


450 gr di cioccolato fondente


80 gr di panna fresca liquida


150 gr di zucchero


1 pizzico di sale


 


FARCITURA BIGNE':


420 gr di panna fresca da montare


2 cucchiai di zucchero a velo


 


 


 


 


 

Preparazione

il profitterol è un dolce molto apprezzato un po’ da tutti e anche abbastanza semplice da fare, l’unica vera difficoltà  è la realizzazione della pasta choux ma basta acquisire o avere un minimo di conoscenza degli impasti per ottenere dei bignè perfetti.

Innanzitutto iniziate con l’approntare gli choux seguendo la ricetta che trovate nel link alla voce “ingredienti” per poi dedicarvi alla salsa al cioccolato.

In una pentola d’acciaio e dal fondo spesso versate l’acqua e lo zucchero.

Portate a  bollore e non appena inizierà a bollire versate la panna e fate bollire nuovamente unendo poi metà del cioccolato. Mescolate e dopo aggiungete il cioccolato rimanente.

Rimestate nuovamente e appena inizierà a bollire trasferite il composto in una boule e aggiungete un pizzico di sale. Mescolate ancora e lasciate intiepidire per circa 15/20 minuti. Attenzione a non far raffreddare totalmente la salsa, deve risultare tiepida.

Nel frattempo versate la panna liquida in un contenitore freddo e iniziate a montare con le fruste utilizzando la velocità alta, aggiungete lo zucchero e dopo un paio di minuti diminuite la velocità continuando a montare fino acchè la panna risulti a neve ferma.

Forate la base di ogni bignè e farciteli con la panna aiutandovi con una sac a poche.

Immergete uno choux per volta nella salsa al cioccolato e con due forchette rotolatelo accuratamente così da velare bene ogni sua parte.

Prelevatelo  aiutandovi sempre con la/e forchette e fate colare bene la salsa in eccesso sbattendo delicatamente la posata sul bordo della boule. Adagiate ogni bignè su un piatto da dessert e formate il vostro profitterol.

Decorate con ciuffetti di panna.

Il dolce è pronto per essere porzionato e servito.

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile