Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Torta di mele

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

55 minuti

Dosi per

1 tortiera diametro 24 cm

Note

Ingredienti

1 kg di mele possibilmente fuji


1 bicchiere di liquore di limone


1 limone


1 pizzico di sale


1 bustina di vanillina


250 gr di farina per dolci


250 gr di zucchero semolato


3 uova medie t.a.


200 ml di latte t.a.


200 gr di burro di ottima qualità t.a.grattuggiat


1 bustina di lievito per dolci


zucchero a velo q.b.


 

Preparazione

E chi non ha mai preparato una torta di mele? Ognuno ha la sua ricetta e io oggi vi propongo la mia che è strepitosamente buona!

Allacciate i grembiuli e per prima cosa grattugiate e spremete un limone in una ciotola nella quale andrete a versare le mele sbucciate e tagliate a fettine non troppo sottili . Vi consiglio di utilizzare una mandolina così da ottenerle tutte uguali. Versate il liquore e mescolate di tanto in tanto.

Imburrate e infarinate una teglia con cerniera apribile del diametro di 24 cm.

Rompete le uova dividendo gli albumi dai tuorli raccogliendo questi ultimi in una tazza. Montate a neve i bianchi d’uovo e sbattete energicamente invece con una forchetta i rossi.

In un’altra boule setacciate la farina, il lievito e la vanillina, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.

In un pentolino inserite il burro a t.a. tagliato a tocchetti e mettete sul fuoco a fiamma bassissima. Quando sarà quasi completamente fuso(NON DEVE BOLLIRE) allontanate la pentola dal fuoco e continuate e rimestare fino a completo scioglimento.

Lasciate intiepidire per poi unirlo alla farina e mescolate accuratamente evitando la formazione di grumi.

Aggiungete il latte a t.a. e amalgamate bene. Unite all’impasto i tuorli e mescolate per poi infine aggiungere gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente.

Preriscaldate il forno in modalità statica alla temperatura di 180 gradi.

Sgocciolate le mele e prelevatene un quarto per poi tagliarle a tocchetti. Inseritele nell’impasto e mescolate delicatamente. 

Versate il composto nella tortiera, livellate e disponete le restanti fettine di mele una accanto all’altra non lasciando, possibilmente, alcuno spazio tra le stesse.

Infornate e lasciate cuocere per 55 minuti circa.

Valida sempre la prova stecchino.

E’ un dolce strepitosamente buono! Provare per credere!

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci. 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile