Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Torta Festa della mamma panna e fragole

Difficoltà

Intermedio

Tempo di cottura

35 minuti circa

Dosi per

1 tortiera del diametro di 24 cm.

Note

Ingredienti

PAN DI SPAGNA 


4 uova intere medie t.a.


110 gr. di farina per dolci


110 gr. di fecola


200 gr. di zucchero 


il lievito per dolci non è previsto nella ricetta ma se avete difficoltà nella buona riuscita del pan di spagna utilizzatene 1 bustina 


 


FARCITURA


450 gr. di panna fresca da montare


12 fragole o la quantità preferita


gocce cioccolato q.b.


 


BAGNA


Latte q.b.


fragole q.b.


zucchero a velo in quantità desiderata


 


COPERTURA


300 ml. di panna fresca da montare


160 gr. di formaggio philadelphia


180 gr. di mascarpone


100 gr. di zucchero a velo


colorante alimentare rosso


fragole q.b.


decorazione desiderata


 

Preparazione

Questa torta ideata per la festa della mamma è graziosa da vedere ma soprattutto ha una farcia delicata dal gusto avvolgete. La copertura ha un sapore delicato nonostante la presenza del formaggio philadelphia che vi assicuro non si sente affatto.

Cominciamo a lavorare preparando il pan di spagna due giorni prima per poi, una volta raffreddato, riporlo in frigo avvolto da pellicola e stagnola.

Vediamo come procedere.

Le uova, che devono essere rigorosamente a temperatura ambiente, vanno inserite nel boccale della planetaria insieme allo zucchero. Lasciamo andare la macchina ad alta velocità per 5 minuti per poi diminuire alla velocità bassa/media e proseguire ancora per 8 minuti circa. L’obiettivo è quello di far diventare spumoso il composto. Raggiunto il nostro scopo, spegniamo ed inseriamo le farine e il lievito (per chi decidesse di utilizzarlo) precedentemente setacciati, a cucchiaiate. Amalgamiamo con una spatola dal basso verso, in maniera delicata, continuando così fino a completo assorbimento delle polveri.

Versiamo l’impasto in una tortiera a cerniera apribile, precedentemente imburrata ed infarinata ed inforniamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per i primi 15 minuti per poi diminuire a 160 gradi per 18/20 minuti circa.

Prima di sfornare facciamo la prova stecchino.

Lasciamo intiepidire il pan di spagna nella tortiera per poi estrarlo e posizionarlo su una gratella fino a completo raffreddamento. Sigilliamolo nella pellicola alimentare e poi nella stagnola e posizioniamolo in frigo.

Il giorno successivo prepariamo la bagna lavando le fragole e disponendole in un boccale con il latte e lo zucchero a velo, nelle quantità preferite e frulliamo con il minipimer.

Montiamo la panna ben soda e dividiamola in due parti. In una delle due aggiungiamo le fragole a pezzetti che avremo precedentemente tagliato e con una spatola inglobiamole.

Estraiamo il pan di spagna dal frigo e tagliamolo in 2 parti. Scaviamo il fondo tenendo da parte l’interno (v. foto n. 1) bagniamo con il preparato di latte, fragole e zucchero stando ben attenti a non esagerare in quanto il pan di spagna è molto soffice già di suo.

Adagiamo al suo interno la panna con le fragole (foto n. 2) e copriamo con la parte interna “sbriciolosa” che avevamo messo da parte (foto n. 3).

Inumidiamo anch’essa per poi versare l’altra metà della panna che andremo a rifinire con delle gocce di cioccolato.

Occupiamoci ora del cappello del pan di spagna che bagniamo leggermente con la farcia, stando attenti a non esagerare altrimenti si rompe quando lo posizioniamo sulla torta, operazione che andiamo ad effettuare con molta delicatezza, fermezza e precisione (foto n. 4).

A questo punto mettiamo la torta in frigo e dedichiamoci alla crema di copertura.

Montiamo la panna fresca e teniamola da parte.

Amalgamiamo bene con una spatola il formaggio philadelphia con il mascarpone e lo zucchero a velo.

Incorporiamo la panna mischiando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema liscia che andiamo a distribuire sulla superficie del pan di spagna (foto n. 5).

Coloriamo la crema rimasta con il colorante alimentare rosso (io ne ho usato uno in gel ma anche quello in bustine va benissimo) e inseriamola nel sac a poche con beccuccio a stella.

Decoriamo la circonferenza della torta partendo dal basso verso l’alto.

Mettiamo le fragole sulla parte superiore della torta e altri decori a piacimento. Io ho utilizzato delle rose in pasta di zucchero.

Ora riponiamo la nostra bella ma soprattutto buona torta in frigo almeno fino al giorno successivo.

La preparazione è giunta al temine e direi con grande soddisfazione.

Non mi resta che augurarvi una buona degustazione!

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile