Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Torta sofficissima di ricotta con pere, cioccolato e mandorle

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

40/45 minuti circa

Dosi per

tortiera da 22 cm

Note

Ingredienti

 


250 gr netti di pere tagliati a dadini


1 cucchiaino di cannella in polvere


50 gr di gocce di cioccolato


30 mandorle intere tostate


250 gr di ricotta compatta e ben sgocciolata


180 gr di zucchero semolato


scorza grattugiata di un limone (o di arancia se preferite)


vanillina


3 uova intere medie a t.a.


75 ml di olio di semi


180 gr di farina 00 per dolci


25 gr di cacao amaro in polvere


1 bustina di lievito


una manciata di mandorle a lamelle


zucchero a velo

Preparazione

Questa torta sofficissima è molto golosa e piace sia agli adulti che ai bambini.

Si prepara velocemente con risultati più che soddisfacenti.

Vediamo come procedere.

Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 22 cm e preriscaldate il forno alla temperatura di 175 gradi in modalità statica.

In una boule lavorate con una spatola la ricotta con lo zucchero e la scorza di limone sino ad ottenere una crema.

Inserite le uova, uno alla volta, avendo cura di farlo assorbire bene prima di aggiungere l’altro, l’olio di semi a filo e amalgamate con una spatola.

A questo punto inserite la farina, il cacao, la vanillina, la cannella in polvere, il lievito per dolci, il tutto  precedentemente setacciato, a cucchiaiate. Amalgamate con le fruste elettriche utilizzando una velocità bassa.

Aggiungete le pere a dadini, 12 mandorle intere nonchè le gocce di cioccolato e miscelate il tutto con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

Versate il composto nella tortiera livellandolo col dorso di un cucchiaio.

Distribuite sulla superficie le restanti mandorle intere e le lamelle.

Infornate per circa 40/45 minuti. Vale sempre la prova stecchino asciutto.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di sformare il dolce e spolverizzarlo di zucchero a velo.

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile