Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Cordon bleu di melanzane cotti al forno

, ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

12 minuti circa in forno ventilato


 


 MELANZANE GRIGLIATE


qualche minuto per lato


 

Dosi per

5 cordon bleu

Note

Ho preferito impanare le melanzane nella farina di ceci in quanto, oltre ad essere una farina derivante da un nobile legume e quindi salutare, dona al prodotto finito un quid in più.

Ingredienti

10 fettine di melanzane


farina di ceci q.b. o la farina che preferite 


3-4 uova (dipende dalla grandezza)


sale e pepe q.b.


1 pizzico di spezia coriandolo (opzionale ma consigliata)


pangrattato


olio evo


rametti di rosmarino


5 fettine spesse di arrosto di pollo (consigliatissimo) o prosciutto cotto


 

Preparazione

Una buona idea per un secondo (cena o anche antipasto) leggero e gradevole sono questi cordon bleu di melanzane che possono essere cotti in forno oppure, se lo preferite, fritti in olio di semi.

Procediamo? Ma sì dai, annodiamo il nostro grembiulino e cominciamo con l’affettare la melanzana dello spessore di mezzo centimetro.

Immergiamole in una boule contenente acqua e un pugno di sale e lasciamole a bagno (compresse da un peso) per 30 minuti.

Scoliamo le fette di melanzane e sciacquiamole per poi asciugarle.

Procediamo alla loro arrostitura e quando saranno tiepide disponiamo la fettina di salume tra due fette di melanzane. 

Preriscaldiamo il forno in modalità ventilata alla temperatura di 180 gradi.

Infariniamo i cordon bleu da entrambi i lati, passiamole nell’uovo leggermente sbattuto, salato e pepato e nel quale avremo aggiunto anche delle polvere della spezia coriandolo (opzionale) e infine tuffiamole nel pangrattato. Facciamo un’altra impanatura saltando però il passaggio nella farina.

Spennelliamo una teglia di olio evo e adagiamo al suo interno i cordon bleu irrorandoli con un pochino di olio. Adagiamo su ogni cotoletta un rametto di rosmarino e inforniamo.

Dopo circa 12 minuti di cottura risulteranno dorati e quindi pronti per essere sfornati.

Se utilizzate la fettina di arrosto di pollo constaterete che il cordon bleu risulterà umido quasi vi fosse al suo interno un formaggio scioglievole.

Ora non ci resta altro che accomodarci a tavola e degustarli.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile