Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Cornetti salati ripieni

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

20 minuti circa

Dosi per

6 cornetti di medie dimensioni

Note

Se preferite cornetti di dimensioni più piccole potete ottenerli dando una forma rettangolare alla pasta e poi ritagliare. Le brioche possono anche essere farcite successivamente alla cottura a mo' di panino.

Ingredienti

250 gr. di farina 00 oppure 0 o anche mista in percentuale uguali


18 gr. di lievito madre essiccato o 7 gr. di lievito di birra fresco


120 ml. di acqua t.a. o lievemente tiepida o latte che renderebbe il risultato finale ancora più soffice


20 gr. di zucchero


8 gr. di sale


25 gr. di burro morbido


 


Per finitura 


2 cucchiai di acqua 


semi di sesamo q.b.


1 tuorlo d'uovo


 


FARCITURA


a vostro gusto.


Io li ho farciti con cubetti di speck, scamorza affumicata e parmigiano


 

Preparazione

Ma se sapeste quanto sono buoni questi cornetti di pasta brioche farciti con cubetti di speck, scamorza e parmigiano correreste subito a mettere le mani in pasta!

Tra l’altro rispetto alle altre preparazioni sono decisamente meno ricchi di grassi.

Andiamo quindi nella mia cucina, indossiamo il grembiule e iniziamo con l’inserimento in una ciotola del lievito con 1 cucchiaino di zucchero e l’acqua t.a. o leggermente tiepida e sciogliamo bene.

Questa volta non utilizzo la planetaria perchè il quantitativo da impastare è davvero minimo e non richiede grande forza delle braccia (evito così di sporcare il suo contenitore che è bello ingombrante 🙂 )

In un’altra ciotola versiamo la farina e il restante zucchero, l’acqua con lievito e zucchero nonchè il burro morbido tagliato a tocchetti. Impastiamo un po’ per poi aggiungere il sale e continuiamo ancora ad amalgamare il tutto sino a quando otterremo un panetto bello morbido.

A questo punto stendiamolo  sulla spianatoia leggermente infarinata dando una forma tonda, ritagliamo dei triangoli possibilmente uguali tra loro e posizioniamo la farcitura un po’ più in basso del centro. Fissiamo il vertice del triangolo sulla spianatoia e partendo dalla base arrotoliamo i nostri cornetti.

Posizioniamoli ora sulla leccarda rivestita da un foglio di carta forno e copriamo con la pellicola. Inseriamola nel forno tiepido e lasciamo lievitare per circa 1 ora e 30. 

A questo punto accendiamo il forno in modalità statica a 200 gradi e nel frattempo spennelliamo le nostre brioche salate con la miscela di tuorlo e acqua leggermente sbattuta per poi distribuire i semi di sesamo.

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, inseriamo la leccarda e lasciamo cuocere per circa 15 minuti dopodichè abbassiamo a 180 gradi e lasciamo andare ancora per altri 5 minuti.

Spegniamo il forno e lasciamo i nostri cornetti al suo interno con lo sportello aperto per 10 minuti.

Sforniamo e posizioniamo le brioche su una gratella fino a completo raffreddamento.

Conserviamole in un contenitore, ben chiuso, e risaldiamole leggermente nel momento in cui andremo a servirle.

Una ricetta semplice, ottima e collaudata.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile