Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Fiori di zucchine ripieni e fritti

, ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

fino a doratura

Dosi per

10 fiori di zucchine

Note

Ingredienti

 


10 fiori di zucchine


100 gr. di ricotta vaccina o q.b.


1 cucchiaio abbondante di parmigiano reggiano


1 pizzico di sale


pepe q.b.


noce moscata q.b.


cubetti di prosciutto cotto q.b.


olio di semi di arachidi


 


 


 

Preparazione

Ci sono svariati modi di farcire i fiori di zucchine io, vi confesso,  l’ho fatto con gli ingredienti presenti in frigo e direi che sono stati molto gustosi. 

Lo scopo di questo articolo è soprattutto quello di darvi un suggerimento sulla panatura e modalità di chiusura degli stessi.

Non era mia intenzione concentrarmi sui fiori delle zucchine ma visto e considerato che erano belli freschi nel momento in cui ho acquistato la verdura ho deciso diversamente.

Ho cominciato con l’eliminazione del pistillo in quanto amaro, incidendo la parte laterale dei fiori per poi sciacquarli bene sotto il getto delicato dell’acqua corrente. 

Li ho scrollati piano per poi posizionarli su un canovaccio tamponandoli dolcemente.

In una boule ho inserito la ricotta vaccina, il parmigiano, una spolverata di noce moscata, il sale e un po’ di pepe e ho amalgamato con cura. L’impasto non deve risultare lento quindi eventualmente aggiungete dell’altro formaggio affinché acquisisca consistenza.

Ho farcito ogni singolo fiore, attenta a non eccedere ed infine ho aggiunto dei dadini di prosciutto cotto.

Ho chiuso i fiori facendo combaciare i lembi laterali e attorcigliando su se stessa la parte superiore che ho poi ripiegato sul fiore stesso.

Li ho infarinati bene da tutti i lati e poi passati nell’albume leggermente sbattuto.

Avendo temperature da caldo tropicale ho preferito lasciare in frigo per circa 30 minuti i fiori di zucchine.

Dopodichè li ho fritti, eliminato l’olio in eccesso poggiandoli su carta assorbente e successivamente li ho serviti.

Sono ottimi anche freddi pertanto se avete ospiti potete portarvi avanti con il lavoro friggendoli anticipatamente al loro arrivo.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile