Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Involtini primavera con pasta filo home made

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

3 min

Dosi per

1 rotolo di pasta fillo

Note

Ingredienti

IMPASTO


200 gr. di farina 00


105 gr. di acqua tiepida


un pizzico di sale


1 cucchiaio di olio


 


LE DOSI DEL RIPIENO DIPENDONO DAL QUANTITATIVO DI INVOLTINI


peperone


zucchina


carne di maiale frullata


sale e pepe


 


PER LA FRITTURA


olio di semi di arachidi

Preparazione

Vogliamo mangiare qualcosa di buono ma salutare? Lo so che le due cose delle volte sono in contrapposizione ma non è questo il caso (per fortuna direi)!

Questa ricetta non richiede una preparazione molto complessa, l’unico accorgimento è quello di stendere la pasta fillo molto ma molto sottile a tal punto che la vostra mano deve intravedersi attraverso la sfoglia e non far prendere aria alla stessa altrimenti si secca facilmente e si rompe.

Con questo tipo di pasta, estremamente versatile, possiamo preparare numerose ricette sia dolci che salate. Ma oggi avevo voglia di salato e quindi beccatevi questa degli involtini primavera.

Are you ready to Go?  E sciamaninn 

Su di una spianatoia o robot da cucina, inserire tutti gli ingredienti e lavorarli fino a formare un panetto liscio da suddividere poi in 8 parti dello stesso peso e lasciarli coperti  da pellicola per due ore.

A questo punto armiamoci di mattarello e  procediamo  alla stesura di ogni panetto aiutandoci con spolverate di maizena a gogò. Si può utilizzare sia il mattarello che la macchina per la pasta.

Mi raccomando a coprire ogni strato ottenuto di sfoglia con la pellicola onde evitare che si secchi.
Quando abbiamo terminato di stendere tutti gli 8  panetti, sovrapponiamoli avendo cura di spennellare con olio evo tutta la superficie così da far aderire 
il disco successivo di pasta. L’ultimo non va oleato. Ripassiamo con il mattarello.

La pasta fillo è pronta.

A questo punto adagiamola su un foglio di carta forno e copriamola interamente e accuratamente con la pellicola.  Formiamo un rotolo che possiamo riporre nella scatola di cartone della carta forno o similari. Se non dobbiamo usarla subito possiamo tenerla in frigo per 3/4 gg. altrimenti congeliamola.
Passiamo al ripieno di questi sfiziosissimi involtini.
In una casseruola ho messo dell’olio evo e quando è diventato caldo  ho inserito le verdure tagliate alla julienne, ho aggiunto anche della carne macinata di maiale, un po’ di cherry, pepe e sale.
Quando il composto si è raffreddato ho farcito un quadrato di pasta fillo che ho ritagliato dalla sfoglia posizionandolo sul fondo, ho ripiegato i lembi laterali e avvolto su se stesso. Ho poi fritto con olio di semi di arachidi e finalmente  ho potuto mangiarli.
Provate questa ricetta e fatemi  sapere se è stata di vostro gradimento, ovviamente se vi va.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile