Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Pettole salate

, , , ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

fino a doratura

Dosi per

40 pettole circa

Note

Potete sostituire il salame e le olive con quello che più vi aggrada o lasciare l'impasto al naturale.
Se invece le desiderate dolci vi basterà rotolarle nello zucchero dopo averle fritte.

Ingredienti

300 ml. di acqua leggermente tiepida


370 gr. di farina 0 (io ho utilizzato la "Nuvola")


10 gr. di lievito di birra fresco


8 gr. di olio evo (due cucchiaini)


1 cucchiaino di sale


100 gr. di salame di Napoli a pezzetti


20 olive nere denoccciolate e sminuzzate

Preparazione

Il segreto per ottenere delle pettole perfette è quello di un impasto dalla giusta consistenza ovvero nè troppo molle (altrimenti in fase di frittura assorbirebbero troppo olio) nè troppo tenace (pena delle pettole gommose).

Detto ciò passiamo immediatamente alla loro preparazione e vediamo come ottenerle belle croccanti esternamente e soffici all’interno.

In una boule versate la farina setacciata e create un buco centrale dove andrete a versare metà dell’acqua indicata nella lista ingredienti. Sbriciolate il lievito e cominciate ad impastare.

Versate la rimanente acqua e il sale dopodichè l’olio.

“Schiaffeggiate” l’impasto cercando di inglobare il più possibile aria.

Lavoratelo in questo modo  per una decina di minuti per poi aggiungere il salame e le olive. Impastate ancora per amalgamare il tutto.

Coprite la ciotola e lasciate lievitare fino al raddoppio.

A questo punto potete friggere le pettole o coadiuvati da due cucchiaini oliati oppure, meglio ancora, con l’ausilio delle mani prelevando il quantitativo d’impasto pari ad una noce.

L’olio ovviamente deve risultare caldo.

Appena saranno dorate poggiatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servitele calde.

Se volete prepararle con qualche ora in anticipo potete poi riscaldarle accendendo il forno a 180 gradi spegnendolo al raggiungimento della temperatura e lasciando le pettole per 5 minuti al suo interno. Se desiderate salarle leggermente, cosa che io ho fatto, è proprio questo il momento giusto ovvero subito dopo averle estratte dal forno.

Sono davvero ottime!

Buona degustazione.

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile