Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Rustici con cipolle caramellate

, , ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

15/17 minuti circa

Dosi per

18/20 rustici

Note

I ritagli ottenuti NON vanno mai rimpastati ma sovrapposti e stesi nuovamente.
Se desiderate che la fetta di cipolla affondi nella sfoglia vi basterà bucherellare SOLO il centro del disco coi rebbi della forchetta.

Ingredienti

40 ml. di olio evo + q.b. per sfogliatura


300 gr di farina 0 (io ho utilizzato la "Nuvola")


150 ml di acqua tiepida


un pizzico di sale


 


CARAMELLIZAZIONE


2 cipolle medie rosse


miele q.b.


olio evo q.b.


sale


pepe


parmigiano


 


 

Preparazione

Una ricetta veloce, gustosa, dal sapore delicato che carezza piacevolmente il palato. Una pasta sfoglia (verosimile più che altro alla pasta fillo) decisamente più leggera di quella che acquistiamo nei supermercati. Resta croccante al morso anche dopo svariate ore.

Iniziate inserendo la farina setacciata in una boule per poi aggiungere il sale, 40 ml di olio evo, l’acqua tiepida a filo e amalgamate prima con una forchetta o spatola per poi spostarvi su un piano di lavoro continuando ad impastare al fine di ottenere un impasto omogeneo e abbastanza sodo.

Ungete leggermente la massa ottenuta e copritela con la ciotola stessa lasciandola riposare a t.a. per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo indicato dividete la pasta in 5 panetti di pari peso e pirlateli ovvero date loro una forma sferica. Coprite nuovamente per ulteriori 10 minuti così da farli rilassare.

Prelevate un panetto e aiutandovi con un pochino di farina stendetelo in modo sottilissimo come un velo dandogli una forma rotonda. I panetti restanti devono rimanere nel frattempo ben coperti.

Una volta ottenuta la prima sfoglia sottilissima spennellatela con dell’olio evo per poi procedere allo stesso modo con gli altri panetti. L’ultimo strato non va unto. Adagiate sulla pila ottenuta un foglio di carta forno e con un mattarello uniformate in un velo sottile. Solo se avrete effettivamente ottenuto uno strato sottile la sfoglia rimarrà croccante anche a distanza di ore. Coprite con pellicola alimentare.

Preriscaldate il forno in modalità statica a 200 gradi.

Rivestite la leccarda con un foglio di carta forno facendolo aderire con un pochino di olio o burro, posizionate un coppapasta di piccole/medie dimensioni (vi serve solo per essere precisi nell’inserimento degli ingredienti per la caramellizzazione) e al suo centro versate un cucchiaino da tè di miele, un filo di olio, un pizzico di sale, pepe e parmigiano. Adagiate sul preparato una rondella di cipolla rossa, estraete il coppapasta e adagiate un disco di pasta sfoglia tagliata con lo stesso coppapasta in questione. Continuate in questo modo fino a ricoprire tutta la teglia.

Inserite in forno caldo per 10 minuti per poi estrarre la leccarda, capovolgere i rustici aiutandovi con una paletta in acciaio e abbassare la temperatura del forno a 180 gradi, modalità ventilata.

Inserite nuovamente la teglia e lasciate cuocere per ulteriori 5/7 minuti.

Et voilà i vostri rustici dorati, profumati e croccanti sono pronti per essere serviti.

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile