Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Finocchi gratinati con besciamella

, , , ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

LESSATURA FINOCCHI


6 minuti


 


13 minuti circa in forno

Dosi per

5 finocchi piccoli/medi

Note

Ingredienti

5 finocchi piccoli/medi


sale e pepe q.b.


un cucchiaino di capperi


2/3 fettine di mortadella o salume che preferite


parmigiano q.b.


pangrattato q.b.


noce moscata q.b.


 


BESCIAMELLA LIGHT


600 ml di latte scremato a t.a.


50 gr di farina 00


 


 

Preparazione

I finocchi gratinati sono un ottimo contorno o meglio ancora antipasto, semplicissimi da preparare e come quasi tutte le mie ricette sono abbastanza light senza però che per questo il sapore venga penalizzato.

Cominciate col mondare i finocchi lavandoli quindi accuratamente per poi ottenere delle fette abbastanza spesse.

Mettete una pentola con dell’acqua sul fuoco e quando giunge a bollore salate ed inserire le fettine dell’ ortaggio, che lesseranno per 5/6 minuti.

Scolatele e lasciatele nello scolapasta affinchè venga eliminata il più possibile l’acqua trattenuta dei finocchi.

Nel frattempo preparate la besciamella inserendo il latte a temperatura ambiente in una pentola dal fondo spesso o perlomeno di acciaio. Portate il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e versate a cucchiaiate la farina setacciata avendo cura di far assorbire bene la polvere prima di introdurne altra.

Aggiungete un pizzico di sale e pepe nonchè una spolverata di noce moscata.

Girate molto spesso e spegnete quando il composto sta per raggiungere il bollore.

Qualora si fossero creati dei grumi setacciate la besciamella.

Aggiungete a quest’ultima i capperi, la mortadella tagliuzzata e mescolate.

In una pirofila versate la salsa sufficiente a coprire bene tutta la base. Distribuite le fettine dei finocchi, spolverizzate con un velo di parmigiano e terminate versando in maniera uniforme tutta la restante besciamella.

A questo punto abbondate con il formaggio grattugiato e infine col pangrattato.

Io ho infornato nella friggitrice ad aria in modalità “forno” alla temperatura di 180 gradi per 13 minuti.

Voi potete usufruire del vostro forno tradizionale, l’importante è che la funzione sia quella ventilata. I tempi di cottura e la temperatura rimangono invariati.

Se il vostro elettrodomestico ha però solo la funzione statica, cuocete allora a 200 gr per poi ottenere ugualmente la gratinatura attraverso la funzione grill.

Fatemi sapere se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vi rimando alla prossima sempre con Cicci, pasticci caserecci.

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile