Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Peperoni “ammuddicati”

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

30 minuti circa 

Dosi per

1 teglia dimensioni medie

Note

Ingredienti

3 peperoni di dimensioni medie oppure 300 gr.  circa di peperoni piccoli in entrambi i casi rossi e gialli


12 pomodorini rossi preferibilmente i fiaschetto


1 cucchiaio abbondante di capperi


1 cipolla rossa di Acquaviva


olive nere


sale


pepe


olio evo q.b.


pangrattato


 

Preparazione

Oggi non dedicheremo molto tempo alla nostra preparazione culinaria perchè la ricetta dei peperoni “ammuddiccati” è davvero velocissima da realizzare.

Cominciamo col lavare i peperoni che siano piccoli come quelli nella foto n. 1 o quelli di dimensioni grandi, foto n. 2, ma in questo caso andremo a tagliarli a listarelle previa eliminazione del picciolo, semini e filamenti per poi inserirli nella teglia.

Laviamo i pomodorini rossi e tagliamo anch’essi a fettine distribuendoli sulle verdure e aggiungiamo una generosa quantità di capperi. Saliamo e pepiamo per poi unire la cipolla tagliata a fettine spesse e le olive nere. Per completare versiamo una bel giro di olio evo e mescoliamo il tutto con un cucchiaio.

Inseriamo la teglia in forno utilizzando la modalità statica a temperatura 200 gradi e lasciamo cuocere per 20 minuti. Dopodichè estraiamo la teglia e versiamo una manciata di pangrattato, mescoliamo e ancora una pioggerella di pangrattato.

Riposizioniamo la teglia in forno e lasciamo andare ancora per circa 10 minuti.

Et voilà, il nostro saporitissimo contorno è pronto!

Buona degustazione!

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile