Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Stick di patate croccanti al forno

, ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

33 minuti circa

Dosi per

2 teglie di alluminio per 6 porzioni, usa e getta

Note

Ingredienti

4 patate grandi


olio evo q.b.


semola rimacinata q.b.


sale


 

Preparazione

Di solito le patatine fritte o al forno incontrano il gusto proprio di tutti, adulti e piccini.

La versione casalinga delle volte però è deludente perchè potrebbero risultare un po’ mogiarelle oppure si attaccano al fondo della teglia.

Oggi vediamo come prepararle e cuocerle ovviando a tutti questi inconvenienti.

Innanzitutto peliamo le patate, tagliamole a stick con l’aiuto di una mandolina e immergiamole in acqua fredda cambiandola svariate volte sino a quando si presenterà limpida.

Scoliamole molto bene inserendole in una scolapasta e scuotendole così da eliminare tutta l’acqua.

Trasferiamo gli stick senza sovrapporli su un canovaccio asciutto, adagiamo sopra un altro canovaccio sempre asciutto ed asciughiamole con cura, sfregandole delicatamente su di esso (v. video su fb e instagram).

Trasferiamole ora in una ciotola anch’essa nè bagnata nè umida e versiamo al suo interno una grossa manciata di SEMOLA RIMACINATA. Mescoliamo molto bene affichè aderisca a tutte le patatine. Versiamo nuovamente gli stick nello scolapasta asciutto ed eliminiamo la farina in eccesso.

A questo punto mettiamo le patatine in una ciotola pulita, aggiungiamo un PO’ di olio evo e giriamo accuratamente e delicatamente meglio se questa operazione viene fatta con le mani.

Nel frattempo accendiamo il forno in modalità ventilata a 200 gradi.

Prendiamo ora una teglia dal fondo sottile, va benissimo quella di alluminio usa e getta, versiamo un goccio di olio evo sufficiente ad essere distribuito su tutta la superficie della teglia e anche sui bordi, grazie all’aiuto di un pennello da cucina, e ribaltiamo le patatine al suo interno avendo cura di NON SOVRAPPORLE E DISTANZIARLE UN PO’ TRA LORO.

Sempre coadiuvati dal pennellino preleviamo da una tazzina un po’ di olio evo ovvero quello che riesce a trattenere le setole e spennelliamo i nostri stick (v. video fb e instagram).

Inseriamo la teglia nel forno e lasciamo cuocere per 30 minuti circa per poi abbassare la temperatura a 180 gradi per ancora circa 3 minuti.

Spegniamo il forno, estraiamo la teglia e lasciamo che gli stick si intiepidiscano dopodichè li versiamo in uno scolapasta ampio sino al momento in cui dovremo servirle.

Solo quando decideremo di mangiarle verseremo il sale e le riscalderemo.

Vi auguro come sempre una buona degustazione!

 

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile