Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Crostini integrali

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

55 minuti circa

Dosi per

1 stampo plumcake cm 21 x7

Note

Ingredienti

250 gr di farina integrale (io ho utilizzato la Caputo)


25 gr di olio evo


8 gr di lievito di birra


125 gr di acqua t.a.


8 gr di miele


latte per spennellare

Preparazione

Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri) che come stuzzichini oppure così come si evince dalle foto, accompagnano egregiamente un ottimo primo piatto di fave e cicorie.

Innanzitutto sciogliete nell’acqua il lievito e il miele e versatene poca alla volta nella ciotola dove avrete messo la farina.

Cominciate ad impastare per poi versare l’olio e spostare il tutto su una spianatoia. Continuare ad amalgamare energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.

Formare una palla e fatela lievitare coperta fino al raddoppio.

A raddoppio avvenuto stendete l’impasto della larghezza dello stampo da plumcake.

Arrotolare la striscia e formare un filoncino (v. foto). Inseritela nello stampo rivestito di carta forno e fate nuovamente lievitare fino al raggiungimento del bordo. 

10 minuti prima del raddoppio preriscaldate il forno in modalità statica a 180 gradi.

Spennellate la superficie con poco latte e fate cuocere per circa 20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddate completamente per poi tagliarlo a fette.

Mettete queste ultime sulla leccarda rivestita di carta forno e cuocete a 140 gradi forno ventilato per circa 30/35 minuti (dipende dalla grandezza delle fette che devono risultare comunque croccanti). Nel lasso di tempo indicato aprite di tanto in tanto per 1 secondo lo sportello del forno e a metà cottura abbiate cura di capovolgere i crostini così da ottenere una doratura ottimale.

Poneteli su una gratella e lasciateli raffreddare completamente prima di riporli in un contenitore di latta.

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile