Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Focaccia bianca soffice al latte, con rosmarino

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

30 minuti circa

Dosi per

6 persone

Note

Ingredienti

500 gr. di semola rimacinata


300 gr. di latte parzialmente scremato t.a.


200 gr. di acqua t.a.


2 cucchiaini di sale


1 cucchiaino raso da tè di malto diastasico


30 gr. di olio evo


35 gr. di lievito madre essiccato


Emulsione


1 cucchiaio di olio evo


2 cucchiai di acqua lievemente tiepida


1 pizzico di sale 


 


 

Preparazione

Questa focaccia bianca è sofficissima e scioglievole in bocca e il suo profumo rustico e di rosmarino la rende ancora più invitante.

La sua preparazione richiede un minimo di pazienza e attenzione ad alcuni passaggi ma è davvero facile realizzarla.

Voliamo quindi nella mia cucina pronti a mettere le mani in pasta…e che pasta! 🙂

Dobbiamo innanzitutto essere forniti di una planetaria o impastatrice diversamente è davvero un’impresa ardua ottenere una buona riuscita del prodotto.

Cominciamo con l’ inserimento del lievito madre essiccato e il malto nei liquidi che devono essere a t.a., sciogliendoli alla perfezione. Lasciamo agire per 10 minuti.

Setacciamo la farina per quattro volte per poi versarla nel contenitore della planetaria alla quale avremo applicato il gancio a foglia ed azioniamola per una manciata di secondi così da far incorporare aria.

Versiamo 300 gr. di liquidi e lavoriamo l’impasto a velocità bassa fino a quando si staccherà dalle pareti aggrappandosi al gancio. A questo punto aggiungiamo altri 50 gr. di liquidi e tutto l’olio. Portarlo nuovamente ad incordatura dopodichè versiamo il sale ed aumentiamo la velocità. Aggiungiamo i liquidi rimanenti, versandoli a filo.

Alterniamo la velocità media a quella alta fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti del boccale e tirando un lembo formerà un velo senza strapparsi. Il nostro bell’impasto è pronto per essere versato su un piano di lavoro oliato che lasciamo riposare scoperto per 20 minuti.

Come noterete il nostro preparato risulta molto rilassato in quanto l’idratazione è al 100% e dobbiamo quindi dargli forza. Facciamo allora delle pieghe a tre però aiutandoci con un tarocco oliato. Ripetiamo questa operazione ancora per 3/4 volte con riposo tra una piega e l’altra di 20 minuti, sempre lasciandolo all’aria.

A questo punto pirliamolo delicatamente e riponiamolo in una ciotola ben unta e sigilliamo con pellicola.

Creiamo la nostra camera di lievitazione nel forno con la luce di cortesia accesa prestando attenzione a non superare i 28 famosi gradi.

L’impasto deve triplicare.

A lievitazione ultimata ungiamo una teglia del diametro di 30/32 cm., aiutandoci con un pennello, e ribaltiamo il nostro impasto senza stenderlo lasciandolo riposar per circa 15 minuti.

Versiamo l’emulsione ed iniziamo a stendere partendo dal centro verso l’esterno.

Cospargiamo di aghi di rosmarino con lievi pressioni per farli aderire.

Accendiamo il forno in modalità statica alla temperatura di 200 gradi e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.

La nostra focaccia bianca sofficissima al latte è pronta! Non ci resta che deliziare le nostre papille gustative con l’assaggio magari accompagnandola con salumi e formaggi.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Uovo di Pasqua fondente

    E’ una discreta impresa realizzare un uovo di cioccolato ma è pur vero però che il risultato è molto gratificante...

    Leggi di più

    Intermedio

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile