Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Ketchup

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

30 minuti circa

Dosi per

Note

Potete aggiungere le spezie che preferite. Vi consiglio vivamente di non omettere però la paprika dolce o piccante.
I pomodori da utilizzare sono quelli rossi, preferibilmente i San Marzano. Assolutamente sconsigliati quelli da insalata.
Volendo potete aumentare la dose di zucchero a 30/35 gr

Ingredienti

480 gr di pomodori San Marzano


20 gr di doppio concentrato di pomodoro


25 gr di zucchero semolato


1 pizzico di sale


40 ml di aceto di mele o balsamico 


la punta di un cucchiaino di zenzero in polvere


la punta di un cucchiaino di curcuma in polvere


1 cucchiaino di paprika dolce o piccante

Preparazione

Se vi piace il Ketchup vi consiglio vivamente di provare questa ricetta e sono certa che non vi farà rimpiangere il prodotto in commercio.

Passate subito all’azione tagliando a pezzetti i pomodori e inserendoli in una pentola d’acciaio dai bordi alti. Accendete il fuoco utilizzando la fiamma media. 

Subito dopo inserite tutti gli altri ingredienti tranne il sale e non appena i pomodori cominciano ad appassire abbassate la fiamma mantenendola al minimo per tutta la durata della cottura.

Girate spesso onde evitare che si attacchi sul fondo della pentola.

Dopo circa 30 minuti la cottura sarà ultimata. Frullate dunque con il minipimer per poi filtrare il tutto attraverso le maglie strette di un colino.

Ponete nuovamente la salsa nella pentola e lasciatela addensare per un minuto circa a fiamma bassa regolando di sale.

Il vostro ketchup è pronto! 

Ottimo su patatine fritte, wurstel, pollo fritto, uova ecc. ecc. insomma ovunque riusciate ad apprezzarlo. 

Alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile