Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Gnocchetti di ceci con crema di cipolle

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

gli gnocchetti sono cotti quando salgono in superficie


 


CREMA DI CIPOLLE


1 ora abbondante

Dosi per

2/3 pz

Note

Le dosi della farina di ceci possono variare lievemente in base all'assorbimento dei liquidi.
Il composto risulterà strutturato ma non a tal punto da dare la classica forma degli gnocchi, nonostante ciò non avrete alcun problema a dare loro una forma perfetta.

Ingredienti

GNOCCHETTI


 


215 gr di farina di ceci


75 gr di yogurt bianco 0% grassi a t.a.


75 gr di acqua tiepida


2 pizzichi di sale


1 cucchiaino abbondante di olio evo


 


CREMA DI CIPOLLE


 


3 cipolle di grandezza media


5/6 pomodorini rossi


olio q.b.


acqua q.b.


sale, pepe e peperoncino


1 rametto di rosmarino


2 foglioline di salvia


 


una manciata di formaggio pecorino grattugiato

Preparazione

Ho preparato altre volte gli gnocchi di ceci ma li ho sempre trovati un pochino duretti pur avendo sperimentato svariate ricette. Ho pensato quindi di inserire lo yogurt che, a mio avviso, avrebbe aiutato a rendere più morbido e gustoso il tutto. Così infatti è stato.

Innanzitutto versate la farina in una ciotola e aggiungete il sale e mescolate per poi unire l’olio, l’acqua e lo yogurt. Mescolate accuratamente con un cucchiaio. Lasciate riposare il composto nella boule per 15 minuti cosicchè la farina assorbirà adeguatamente i liquidi. L’impasto si presenterà abbastanza morbido ma è proprio così che dev’essere. 

Trascorso il tempo di riposo prelevate un piccolo quantitativo di impasto e formate una pallina che adagerete su un piatto spolverizzato di semola rimacinata. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento di tutto il composto.

Coprite con un canovaccio sino al momento della cottura.

Occupatevi ora della crema di cipolle.

Tagliate a fettine sottili gli ortaggi e  versateli in una padella antiaderente, aggiungete l’olio, l’acqua e i pomodorini nonchè il rosmarino e le foglioline di salvia. Coprite e mescolate di tanto in tanto avendo cura di aggiungere altra acqua quando necessaria.

Quasi al termine della cottura, salate, pepate e aggiungete il peperoncino.

Cuocete gli gnocchetti in acqua abbondante e salata fino a quando saliranno in superficie.

Prelevateli con la schiumarola e versateli nella padella della crema di cipolle. Rimestate facendo amalgamare il tutto a fiamma bassa e aggiungete un pochino di pecorino grattugiato. 

Impiattate e versate ancora una piccola manciata di formaggio.

Non mi resta altro che augurarvi buon appetito e rimandarvi alla prossima con Cicci, pasticci caserecci.

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile