Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Lasagna bianca cremosa con funghi cardoncelli

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

TEGLIA LASAGNA


20 minuti 


 


FUNGHI


6/7 minuti


 


SALSA BESCIAMELLA


fino a sfiorare il bollore


 


 


 


 

Dosi per

8 porzioni

Note

La salsa besciamella deve risultare vellutata e fluida.
Io ho utilizzato il latte scremato e la farina di farro ma voi potete optare per quello intero e la farina che preferite.

Ingredienti

SALSA BESCIAMELLA


1300 ml. di latte scremato senza lattosio


72 gr. di farina di farro


 50 gr. di olio evo


1 pizzico di sale, pepe e noce moscata


 


2 funghi cardoncelli giganti


 


FARCITURA


250 gr. di mozzarella sgocciolata


250 gr. di scamorza bianca


250 gr. di arrosto di pollo o prosciutto cotto 


90 gr. di parmigiano


 


 


LASAGNA


250 gr. circa


 

Preparazione

Questa lasagna bianca ai funghi è certamente una pietanza molto saporita e ricca di ingredienti ma direi che una tantum si può fare uno sgarro alla dieta.

Io l’adoro quando si presenta molto cremosa e vellutata al morso pertanto di seguito vi spiego come l’ho realizzata al fine di ottenere questo risultato.

Iniziamo con la preparazione della salsa besciamella versando l’olio in una pentola d’acciaio dal fondo spesso per poi aggiungere gradatamente la farina setacciata avendo cura di amalgamare bene prima di versarne dell’altra. Quando la farina  sarà tutta assorbita, versiamo il latte a t.a., meglio se tiepido, sempre in maniera graduale e amalgamando bene prima di aggiungerne altro.

A questo punto poniamo la pentola sul fuoco a fiamma dolce e aggiustiamo di sale, pepe e noce moscata. Giriamo il composto e appena sta per giungere a bollore, spegniamo. Copriamo con un coperchio e teniamo da parte.

Puliamo i funghi cardoncelli eliminando il terriccio con uno strofinaccio umido.

Tagliamoli a tocchetti e mettiamoli in una padella dove avremo fatto soffriggere l’olio evo con uno spicchio di aglio, qualche fogliolina di salvia e un rametto di rosmarino. 

Saliamo e pepiamo lasciandoli cuocere per 6/7 minuti.

Inseriamo i funghi nella salsa besciamella e mescoliamo. Copriamo nuovamente la pentola.

Possiamo ora assemblare la lasagna.

Accendiamo il forno in modalità statica a 200 gradi.

In una teglia versiamo un mestolo generoso di besciamella e distribuiamolo bene. Spolverizziamo di parmigiano e adagiamo le sfoglie di lasagna, una accanto all’altra senza sovrapporle.

Versiamo altra salsa e parmigiano.

Aggiungiamo la scamorza tagliata a fette e la mozzarella, versiamo una manciata di parmigiano, uniamo le fettine di arrosto di tacchino (come nel mio caso) versiamo ancora un po’ di salsa che distribuiamo bene, altro parmigiano e infine le sfoglie di pasta che andranno inserite nel senso opposto a quelle precedenti.

Farciamo allo stesso modo del primo strato. Ripetiamo la stessa operazione con un altro strato ancora completo di condimento.

Abbiamo ottenuto quindi 3 livelli di pasta al quale aggiungiamo l’ultimo strato di lasagne completando con la besciamella e parmigiano.

Inseriamo la teglia in forno e lasciamo cuocere per 20 minuti circa.

Al termine del tempo indicato sforniamo e lasciamola riposare per almeno 30 minuiti prima di servirla.

Se osservate tutti i passaggi ma soprattutto i quantitativi degli ingredienti otterrete una lasagna bianca ai funghi molto cremosa e davvero gustosissima.

Vi auguro un’ottima degustazione!

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile