Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Linguine gamberetti e avocado

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

Linguine


11/12 minuti

Dosi per

2 porzioni

Note

se utilizzate i gamberetti freschi, fateli cuocere in acqua bollente per 5 minuti circa prima dell'utilizzo a meno che non siano freschissimi.

Ingredienti

1 avocado


150 gr. di yogurt greco bianco 0% grassi


scorza di 1 limone edibile 


1/2 succo di un limone


un pizzico di paprika


un po' di pepe


un filo di olio evo (1 cucchiaino circa)


un pizzico di sale


100 gr. circa di gamberetti precotti o freschi se preferite


 

Preparazione

Oggi vi propongo un piatto fresco e semplicissimo da realizzare che vede come protagonista l’avocado, un frutto altamente energetico, ottimo alleato della nostra salute.

Vediamo come procedere.

Tagliamo a metà l’avocado e priviamolo della sua buccia nonchè del nocciolo.

Mettiamo tre quarti della sua polpa nel contenitore del robot tritatutto insieme allo yogurt greco e frulliamo in più riprese.

Trasferiamo il composto in una piccola boule e versiamoci un paio di cucchiai circa del succo di 1 limone (la metà della metà di un limone), la scorsa grattugiata finemente di 1 limone intero, un pizzico di sale, pepe, paprika e un giro di olio evo.

Versiamo al suo interno anche i gamberetti e amalgamiamo accuratamente.

La polpa che non abbiamo triturato del frutto, la riduciamo in tocchetti, la versiamo in un contenitore, la irroriamo con un po’ di succo di limone (l’altra mezza metà del limone), versiamo un pizzichino di sale e mescoliamo.

A questo punto non ci resta che cuocere le linguine, prelevare mezzo bicchiere di acqua di cottura, scolarla e unirla al preparato di cui sopra, aggiungendo gradatamente l’acqua che abbiamo prelevato, regolandoci a nostro piacimento sul quantitativo da inserire.

Impiattiamo, adagiamo i tocchetti di polpa dell’avocado, una spolveratina di pepe, qualche ricciolo di scorza di limone (opzionale, è più che altro decorativo) e la nostra gustosa e nutriente pietanza è pronta per essere servita.

Non mi resta che augurarvi come sempre una buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile