Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Orecchiette con melanzane pomodorini e formaggio feta

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

per il sughetto ci vorranno scarsi 10 minuti


 


per le melanzane servirà il tempo necessario per grigliarsi


 


ORECCHIETTE


11 minuti 

Dosi per

4 persone

Note

Ingredienti

1 melanzana grande


1 spicchio d'aglio


1 cucchiaio di olio evo


400 gr. di pomodorini ciliegino o datterino


basilico 20/25 foglie di basilico


sale q.b.


pepe a piacimento


1 tazzina abbondante di acqua da aggiungerne eventualmente


 circa 60 gr. di formaggio feta o a vostro piacimento


320 gr. di orecchiette

Preparazione

Questo primo piatto, saporito e con pochissimi grassi, è facilissimo da preparare e richiede davvero pochissimo tempo (e direi per fortuna!).

E’ una versione light, ovviamente voi se volete potete prepararla in modo tradizionale facendo soffriggere l’aglio e aumentando la quantità di olio ma vi consiglio di provare prima questa versione.

Iniziamo lavando la melanzana, spuntandola e tagliandola a fette non molto sottili. 

Immergiamole in acqua salata fredda e lasciamole in ammollo per 30 minuti.

Dopodichè scoliamole, risciacqiuamole ed eliminiamo l’acqua in eccesso pressandole leggermente tra le mani. Asciughiamo con un canovaccio.

Possiamo ora grigliarle su una bistecchiera ben calda.

A cottura ultimata preleviamole, saliamole e mettiamole da parte. 

Ora occupiamoci dei pomodorini ciliegino che andiamo a lavare, eliminare il picciolo e tagliare in due o più parti qualora fossero di dimensioni un po’ più grandi.

Inseriamoli in una padella ampia versiamo uno spicchio d’aglio tagliato a metà, l’olio evo e una tazzina  abbondante di acqua. Aggiungiamo qualche foglia di basilico tagliata, sale, pepe e lasciamo cuocere fino a quando i pomodorini saranno un po’ ammorbiditi . Non esageriamo con il tempo di cottura, i nostri pomodori non devono risultare scomposti.

A cottura ultimata, togliamo la padella dal fuoco e quando il sughetto sarà intiepidito versiamo le fettine di melanzane grigliate, tagliate a tocchetti, lasciandone da parte qualcuna per la decorazione dell’impiattamento. 

Mettiamo l’acqua sul fuoco che ci servirà per la cottura delle orecchiette e quando arriva a bollore, saliamo e cuociamo la pasta che andrà scolata al dente. Teniamo da parte un po’ di acqua di cottura che potrebbe servirci per diluire il sugo.

Pochi minuti prima di scolare la pasta versiamo nel sughetto il formaggio feta tagliato a dadini piccoli e giriamo col cucchiaio di legno per farlo squagliare.

Versiamo la pasta nella padella, mettiamo sulla fiamma e girando spesso lasciamo che tutti gli ingredienti si amalgamino. Dopo qualche minuto impiattiamo, versiamo una spolveratina ancora di feta questa volta però grattugiata, disponiamo le melanzane che abbiamo messo da parte e adagiamo qualche fogliolina di basilico.

Il nostro piatto è prontissimo ed è di una bontà genuina ma molto saporita.

Vi auguro come sempre una buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile