
Risotto con funghi, gorgonzola dolce e zafferano

Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
BRODO:
20 minuti circa
RISOTTO:
12/14 minuti circa
Dosi per
2 persone
Note
Potete sostituire il vino rosso con quello bianco
Ingredienti
500/600 ml. circa di brodo vegetale con verdure che preferite
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
una manciata di prezzemolo
2 o al massimo 3 cucchiai di olio evo
120 gr. riso parboiled
150/200 gr. di funghi cardoncelli
una bustina di zafferano
30/40 gr. circa di gorgonzola dolce
1 cucchiaio generoso di parmigiano reggiano
1 tazzina di vino rosso (io ho utilizzato un primitivo)
pepe q.b.
Preparazione

Francamente non sono una grande amante dei risotti ma questo coi funghi cardoncelli, gorgonzola dolce e zafferano è davvero molto saporito. Un tocco in più gli viene conferito sicuramente dal gorgonzola che se messo in giuste quantità rende questa pietanza molto appetitosa.
Iniziamo col preparare il brodo vegetale con le verdure che più vi aggradano, saliamo, spegniamo e teniamo da parte.
In una casseruola versiamo l’olio evo, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo tritati e lasciamo soffriggere a fiamma bassa. Aggiungiamo i funghi precedentemente puliti con uno strafinaccio umido, tagliati a pezzetti, tranne due che ci serviranno per l’impiattamento, e facciamoli soffriggere leggermente.
A questo punto versiamo il vino, alziamo la fiamma e lasciamo che l’alcool evapori.
Versiamo il riso e facciamolo tostare a fiamma bassa.
Possiamo ora inserire gradualmente il brodo, un mestolo è sufficiente, giriamo spesso onde evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola per poi inserire altro brodo.
Quando il riso sarà giunto a quasi totale cottura, versiamo la bustina di zafferano.
Aggiungiamo altro brodo e proseguiamo con la cottura.
Dopo circa 10/12 minuti il risotto sarà pronto.
Dobbiamo lasciarlo bello cremoso, mi raccomando.
Versiamo nella casseruola il parmigiano, il pepe, e parte del gorgonzola.
Mescoliamo con cura.
Impiattiamo, versiamo eventualmente ancora un goccino di brodo qualora fosse necessario, ciuffetti di gorgonzola e adagiamo un fungo intero.
Et volilà, il primo piatto è servito e dunque non mi resta altro che augurarvi una buona degustazione!
Le ultime ricette
Dolci
Crostata alla crema catalana
Facile
Dolci
Castagnole
Facile
Impasti salati
Panini interamente integrali (farina e semola)
Facile
Dolci
Biscotti integrali light
Facile
Impasti salati
Crostini integrali
Facile