Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Spaghetti con crema di cavolo rosso e scaglie di parmigiano

Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

CAVOLO ROSSO


8/10 minuti


 


SPAGHETTI


11 minuti

Dosi per

4 persone

Note

Ingredienti

320 gr. di cavolo rosso


1 cipolla bianca


 4 cucchiaini di olio evo per la crema + un filino sulla pietanza ultimata


spezie in polvere: paprika, salvia, coriandolo e pepe


sale


10 pomodorini gialli (quelli in confezione nel barattolo di vetro)


320 gr. di spaghetti 


scaglie di parmigiano q.b.

Preparazione

Questo piatto dal sapore delicato nonostante la presenza importante del cavolo rosso o viola che dir si voglia, risulta molto gradevole e nutriente in quanto rispetto al cavolo verde ha un contenuto 10 volte superiore di  vitamina A e addirittura il doppio del ferro.

L’accostamento delle scaglie di parmigiano dona a questo primo piatto uno sprint di sapore che andrà a contrastare la delicatezza della crema di cavolo rosso, amalgamandosi così bene a tal punto da inserirlo nella lista dei miei piatti preferiti. 

Come di consueto preparerò la pietanza in modo light ma saporito.

Andiamo a vedere come procedere.

Mettiamo a bollire dell’acqua in una pentola alta e quando avrà raggiunto il bollore, versiamo il sale, il cavolo tagliato a listarelle non eccessivamente sottili (che avremo precedentemente lavato), la cipolla intera e lasciamo cuocere per 8/10 minuti.

Preleviamo con la schiumarola le fettine di cavolo, la cipolla, quest’ultima mettiamola da parte in quanto ci servirà dopo, e versiamoli in acqua fredda (meglio se contenente cubetti di ghiaccio) e lasciamo che si freddino. Teniamo da parte l’acqua di cottura. Quando le nostre listarelle saranno ben fredde scoliamole ed inseriamole in un boccale dai bordi alti, aggiungiamo la cipolla che avevamo messo da parte, l’olio, tutte le spezie, 5/6 cucchiai di acqua di cottura (regolatevi in base alla cremosità che volete raggiungere) e i pomodorini gialli. Frulliamo con il minipimer.

La crema è pronta e ora non ci resta che cuocere nell’acqua che abbiamo messo da parte (eventualmente non fosse sufficiente aggiungiamone dell’altra aggiustando di sale) gli spaghetti scolandoli al dente.

Vi consiglio di prelevare un mezzo bicchiere di acqua di cottura che potrebbe servirvi per donare ancora più cremosità in fase di assemblamento di tutti gli ingredienti.

Versiamo la pasta in una padella dove avremo precedentemente messo la crema ottenuta ed amalgamiamo il tutto a fiamma bassa.

Impiattiamo e lasciamo cadere a pioggia le scaglie di parmigiano, aggiungiamo un filino di olio evo e un pizzico di pepe o peperoncino oppure entrambi così come faccio io che adoro la cucina piccante.

Serviamo a tavola e accompagniamo questo piatto light e saporito con dell’ottimo vino rosso.

Vi auguro come sempre una buona degustazione

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile