Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Braciole di funghi

, , ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

2 minuti per fungo nel microonde + qualche secondo per amalgamare ripieno 


 


FRITTURA


fino a doratura 

Dosi per

4 funghi giganti cardoncelli

Note

I funghi cardoncelli devono essere necessariamente giganti e possedere il pileo (cappello) quasi piatto.

Ingredienti

4 funghi giganti cardoncelli


farina q.b.


sale e pepe 


2 uova


pangrattato


scamorza bianca q.b.


speck q.b.


spolverata di parmigiano


olio di semi 

Preparazione

Le braciole di funghi sono un’alternativa vegetariana alle classiche di carne.

Questa mia idea nasce dall’ammirazione 😁 che nutro nei confronti di questi fungoni 🍄che oltre ad essere saporiti si prestano ad essere preparati in modo svariato, stimolando la mia creatività che immediatamente si attiva dando vita a pietanze innovative.

La loro preparazione è di una semplicità disarmante, unico accorgimento è quello di formare il rollè con estrema delicatezza.

Innanzitutto puliamo i funghi sotto l’acqua corrente (i cardoncelli non trattengono molto l’acqua) eliminando il terriccio e priviamoli del gambo. Attenzione a lasciare solo il cappello!

Mettiamoli nel microonde alla massima potenza e lasciamo andare per 2 minuti. 

Vi consiglio di procedere con un fungo per volta.

Aspettiamo che si intiepidiscano per poi salarli, peparli, aggiungere un pezzetto di scamorza che deve essere dello spessore di circa 1 cm. (v. foto), un zinzino di speck e ancora qualche pezzettino di scamorza (ma proprio un paio) ed infine spolverizziamo di parmigiano.

Arrotoliamo con delicatezza bloccando la braciola con gli stuzzicadenti.

Al termine della preparazione di tutti i rollè inseriamoli nel microonde, potenza bassa, per 15 secondi circa, giusto il tempo di far squagliare leggermente la scamorza.

Riponiamoli in frigo per 30 minuti circa. Trascorso il tempo indicato priviamo i rollè degli stecchini in quanto la scamorza sciogliendosi e poi solidificandosi in frigo ha fatto da collante.

Infariniamoli bene, immergiamoli poi nell’uovo leggermente sbattuto, poi nel pangrattato facendolo aderire accuratamente e in modo uniforme (pressiamo con le dita per massimizzare il risultato), ripetiamo l’impanatura saltando solo la fase di infarinatura.

Vi consiglio di riporli in frigo, scoperti, per un’oretta prima di procedere alla frittura in olio caldo.

Quando saranno belle dorate, salate le vostre braciole di funghi e servitele ancora calde.

Buona degustazione.

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile