Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Medaglioni di patate, ripieni

, , ,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

15/20 minuti circa per lessatura patate (dipende comunque dalla grandezza)


 


FRITTURA MEDAGLIONI


fino a doratura 

Dosi per

6 medaglioni

Note

Ingredienti

2 patate di media grandezza


6 fettine di scamorza bianca


6 fettine di prosciutto cotto 


pangrattato


sale


olio di semi di arachide

Preparazione

Stamattina non sapevo proprio cosa preparare a pranzo come secondo piatto per mia figlia considerato che il primo era davvero molto light (cavatelli e piselli).

Avendo in frigo sempre una bella provvista di ingredienti in quanto faccio la spesa settimanale e avendo acquistato un’ottima scamorza dal caseificio ho pensato di prepararle una pietanza sfiziosa e gustosa ovvero i medaglioni di patate, ripieni.

Vediamo dunque come procedere senza perderci in troppi preamboli.

Indossiamo il grembiule e voliamo nella mia cucina dove andiamo subito a mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e attendiamo che arrivi a bollore.

A questo punto immergiamo le patate, copriamo con il coperchio e lasciamole lessare ma non troppo, non devono risultare mollicce pertanto non le cuoceremo completamente in modo tale da poterle poi affettare senza che si rompano.

Quando i rebbi della forchetta entreranno nella polpa delle patate senza che affondino completamente possiamo prelevarle e lasciarle raffreddare, magari riponendole in frigo.

A raffreddamento avvenuto priviamole della buccia e tagliamole a fettine nel verso della lunghezza di uno spessore di mezzo centimetro, adagiamo un pezzettino di scamorza tagliandolo della medesima dimensione della fettina di patate, idem per la fettina di prosciutto cotto (io avevo quello a cubetti) che poniamo appena sopra, mettiamo un altro pochino di scamorza  che recuperiamo dai ritagli della prima fetta di formaggio e chiudiamo con un’altra sezione di patata.

Passiamo ora i medaglioni nel pangrattato da entrambi i lati avendo cura di farlo aderire perfettamente.

Friggiamo in poco olio di semi di arachidi per pochissimi minuti per lato fino ad ottenere una bella doratura croccante.

Saliamo ed impiattiamo e serviamo subito magari accompagnando con una ricca insalata mista.

E’ una pietanza davvero gustosissima che lascerà soddisfatto il vostro palato, ne sono certa.

E come sempre vi auguro una buona degustazione!

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile