Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Seppie ripiene di verdure

,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

25 minuti in forno ventilato a 180 gradi


5 minuti per lessare le verdure

Dosi per

3 seppie

Note

per chi preferisce una pietanza dal gusto più tradizionale può far soffriggere le verdure lessate e ben scolate nell'olio e aglio per poi procedere come da ricetta. Io non esagero mai con il formaggio pertanto se lo desiderate potete aumentare le dosi.

Ingredienti

3 seppie di media grandezza


2 carciofi


succo di limone per ciotola dove andiamo a lavare i carciofi


1/4 di zucchina


sale, pepe e spezia coriandolo


10 pomodorini rossi circa per ripieno e condimento teglia


prezzemolo q.b.


1 spicchio d'aglio 


olio evo q.b. 


3 cucchiaini di formaggio pecorino


spremuta di mezzo limone da mettere sulle seppie prima dell'inserimento del ripieno


olive nere e baresane q.b.


capperi


pangrattato

Preparazione

Avevo una gran voglia di seppie ripiene ma non mi andava di preparare il classico ripieno un po’ pesantuccio, quello con le uova, mollica di pane ecc. ecc. . Ho pensato quindi di utilizzare a tale scopo le verdure.

Vediamo come procedere.

Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne e le parti del gambo più coriacee, tagliamoli in 4 spicchi e mettiamo in un contenitore con acqua e succo di limone.

Laviamo e tagliamo 1/4 di zucchina a rondelle.

Mettiamo una pentola sui fornelli con dell’acqua e quando arriva a bollore, saliamo ed inseriamo i carciofi e le zucchine.

Dopo 5 minuti scoliamo molto bene le verdure, attendiamo che si intiepidiscano per poi inserirle nel boccale del robot insieme a 1 testa di seppia, 4 pomodorini rossi, una manciata di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, formaggio pecorino, un po’ di olio evo, pepe e spezia coriandolo (potete ometterla) e mixare grossolanamente (v. foto).

Accendiamo il forno a 180 gradi in modalità ventilata e nel frattempo sciacquiamo le seppie per poi inserirle in una teglia dove avremo messo dei pomodorini rossi , un filo di olio evo, un po’ di prezzemolo tritato, olive nere e baresane nonchè i capperi.

Sulle seppie spremiamo un mezzo succo di limone, saliamo e facciamo un giro di olio evo, una spolveratina di pepe e farciamole con il composto precedentemente preparato per poi completare con un po’ di pangrattato  e olio evo.

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura inseriamo la teglia e lasciamo cuocere per circa 25 minuti.

Et voilà le nostre seppie leggere ma saporite sono pronte.

Buona degustazione!

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile