Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Spiedini di carne e verdure

,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

30 minuti forno statico a 200 gradi + 5 minuti circa modalità grill

Dosi per

3 o 4 spiedini a seconda della grandezza

Note

se non possedete il nebulizzatore di olio potete sostituirlo con un pennello di silicone che vi aiuterà comunque a distribuire l'olio, stando attenti però a non spostare o addirittura eliminare la panatura degli spiedi.

Ingredienti

IMPASTO SPIEDINI


 


400/450 gr. di fettine di carne a scelta


1 cucchiaio di parmigiano


2 pomodorini rossi


un quarto di zucchina


1 tocchetto di peperone rosso o giallo se preferite


un quarto di cipolla rossa


sale q.b.


1 pizzico di pepe


spolveratina noce moscata 


1 tuorlo d'uovo 


 


FARCITURA X OGNI SPIEDINO


1 pezzettino di peperone


1 cubetto di formaggio a pasta dura


1 tocchetto di speck


un quarto di pomodoro rosso


chiudere lo spiedino con altro mozzicone di peperone


 


PANATURA


Paprika


pangrattato


 


Per cottura


olio evo q.b.


 


 


 

Preparazione

Se anche voi come me non amate assaporare sempre la stessa pietanza ma vi piace variare, vi suggerisco questa ricetta che trasforma due semplicissime fettine di carne in gustosi spiedini che potete accompagnare con verdure grigliate o cuocerli insieme alle patate, in forno.

Procediamo alla preparazione.

Cominciamo con l’inserimento della carne tagliata grossolanamente nel boccale del robot tritatutto, aggiustiamo di sale e pepe, una spolveratina di noce moscata, aggiungiamo il parmigiano e facciamo partire la macchina. Otterremo così della carne finemente macinata. Versiamola in una boule e occupiamoci ora delle verdure che avremo lavato ed asciugato e anch’esse andiamo a triturarle. Dopodichè versiamole in un scolapasta con una ciotola sottostante  e lasciamole per qualche minuto affinchè rilascino l’acqua di vegetazione. Non premiamole, devono cacciare spontaneamente solo l’eccesso d’acqua. A questo punto le saliamo.

Versiamo il trito di verdure nella boule dove abbiamo riposto il macinato di carne, aggiungiamo il tuorlo d’uovo e uniamo i composti, aiutandoci con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone.

Prendiamo uno spiedino e inseriamo i vari elementi che trovate nella lista “ingredienti” alla voce “farcitura…” proprio nell’ordine in cui li ho scritti.

Abbiamo creato il cuore dello spiedino e ora non ci resta altro che avvolgerlo nel composto di carne e verdure.

Potete scegliere se panare con pangrattato o con paprika. La cosa importante è che tutte le parti del preparato siano ben coperte.

Vi suggerisco di riporre gli spiedini in frigo per almeno un’ora, coperti.

Accendiamo il forno in modalità statica a 200 gr. e attendiamo che raggiunga la temperatura impostata.

Nel frattempo prendiamo una teglia e vaporizziamo al suo interno un pochino di olio che distribuiamo accuratamente con un pennello da cucina, adagiamo gli spiedi e nebulizziamoli con un altro po’ di olio evo.

Inseriamola in forno per circa 25 minuti per poi accendere la modalità grill e attendere che si formi una leggera crosticina (circa 5 minuti).

 Ho inserito anche delle patate tagliate a fettine, con buccia, e vi assicuro che sono state saporitissime ma, ripeto, voi potete decidere di accompagnare questi gustosi spiedini come meglio credete.

Terminata la cottura non ci resta altro che impiattare e offrire la nostra gustosa pietanza ai commensali.

Buona degustazione!

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile