Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Chiama
E-Mail
WhatsApp
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Contorni
Dolci
Impasti salati
Impasti Dolci
Scegli la portata

Zuccottini di salmone

,
Difficoltà

Facile

Tempo di cottura

qualche minuto per arrostire i dadini di zucchine e tostare i pinoli


 1 minuto per fondere la feta

Dosi per

2 persone

Note

Ingredienti

mezza zucchina


150/200 gr. di fettine di salmone affumicato


1 manciata di pinoli tostati


1 fettina di melone pane non troppo spessa


3 cucchiai di latte scremato


polpa di mezzo limone e qualche goccia da distribuire sul piatto finito (quest'ultimo è opzionale)


una manciata di rucola per il ripieno e altra per impiattare


80 gr. di feta


olio evo q.b.


qualche granello di pepe verde

Preparazione

Questi zuccottini di salmone nascono dall’idea di voler provare a creare una pietanza inconsueta, fresca, estiva, saporita, light e gradevole alla vista 🙂 

E’ una ricetta di facile e veloce preparazione. 

 Vediamo quindi con altrettanta velocità 😁 come procedere per realizzarli.

Laviamo e tagliamo a cubetti la zucchina che andiamo ad arrostire leggermente, non deve assolutamente bruciacchiarsi e soprattutto non saliamola.

Tostiamo i pinoli  e mettiamo anche questi da parte.

Tagliamo una fettina non molto spessa di melone di pane per poi ricavarne dei cubetti.

Tagliamo a metà un limone, incidiamo con un coltello il perimetro di mezzo limone e preleviamo la polpa coadiuvati da un cucchiaino, avendo cura di ricavarne poi dei dadini.

Ora occupiamoci della rucola che va anch’essa sminuzzata.

Rivestiamo gli stampini (io ho utilizzato quelli dedicati alle merendine “camille” ma voi usate quelli a vostra disposizione) con uno strato di pellicola sufficiente a coprire sia il fondo che la base e sistemiamo all’interno le fettine di salmone, disponendole a croce.

Grattugiamo ora grossolanamente o spezzettiamo la feta che inseriamo in una boule, aggiungiamo il latte scremato e andiamo a mettere nel microonde alla massima potenza per 1 minuto circa. Questa operazione può essere fatta anche a bagnomaria.

Giriamo la cremina con un cucchiaio e poi versiamoci tutti gli altri ingredienti che abbiamo preparato in precedenza ed amalgamiamo con cura.

Ora possiamo versare a cucchiaiate il ripieno negli stampini fino al raggiungimento del loro bordo. Chiudiamo il tutto con il salmone fuoriuscente e sigilliamo con la pellicola.

Riponiamoli in frigo per almeno un’ora.

Nel momento in cui andremo a servirli sul piatto da portata adageremo della rucola su di esso, magari aiutandoci con un coppapasta,  e capovolgeremo lo zuccottino eliminando ovviamente la pellicola.

Completiamo con un giro di olio evo, qualche goccia di limone che potete anche omettere e pepe verde in grani.

E’ un secondo piatto gustosissimo e adatto alla bella stagione estiva.

Buona degustazione!

 

 

 

 

Le ultime ricette

  • Dolci

    Maritozzi baresi

    Questi maritozzi il cui impasto è stato preparato con uno starter ovvero un preimpasto chiamato tang zhong hanno una sofficità...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Crostata alla crema catalana

    crema pasticcera E’ un dolce squisitamente buono e di facile realizzazione, dal sapore delicato e vellutato che si appronta in...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Castagnole

    Ho provato svariate ricette delle castagnole di carnevale ma questa è quella che più mi ha soddisfatto. Sono sofficissime, quasi...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Panini interamente integrali (farina e semola)

    Approntare questi panini integrali è di una facilità estrema in quanto non richiedono una particolare lavorazione o abilità manuale, nè...

    Leggi di più

    Facile

  • Dolci

    Biscotti integrali light

    Sono biscotti genuini e leggeri che si preparano facilmente da gustare a colazione oppure insieme ad una fumante tazza di...

    Leggi di più

    Facile

  • Impasti salati

    Crostini integrali

    Questi crostini legano bene sia a colazione spalmati di marmellata (nel mio caso ai frutti di bosco con 0 zuccheri)...

    Leggi di più

    Facile